A passo di note, concerti itineranti

A partire dalle ore 19.00 di questa sera – sabato 14-9-2019 – si avvierà, in tre luoghi suggestivi di Petralia Soprana, il percorso dove si alternano giovani musicisti madoniti che dentro lo scenario storico del Borgo suoneranno seguendo un percorso ideale che si snoda come un itinerario intenso e suggestivo nel centro storico.
Un percorso fatto di suoni che partirà con il duo composto da Sergio Bruno al “Friscaletto” e Carmelo Gennaro alla fisarmonica che eseguiranno brani della musica popolare dalle ore 19.00 presso l’Aula Polinfunzionale dell’ex ospedale S. Antonio Abate, storico edificio di Corso Umberto al civico 28, dove ha sede la Biblioteca Comunale intitola al famose scultore seicentesco Frate Umile da Pintorno che custodisce importantissimi testi antichi.
Il secondo concerto, alle ore 19.30, si terrà all’interno del gioiello minuscolo del barocco di Petralia Soprana, la Chiesa delle Anime Purganti o Oratorio con il pittoresco prospetto con campanile a vela e la luminosa facciata sulla quale spiccano, in rilievo, figure di alcune anime purganti. Dentro la ex chiesetta si potranno ascoltare brani di musica classica interpretata dal violino di Fausto Terrana e Mauro Sclafani al pianoforte.
Terza e ultima tappa alle ore 20.00 nelle sale nobiliari di Palazzo Pottino Marchesi di Capuano, per concludere il percorso con il duo Epifanio Guarnuto alla fisarmonica e Maria Ferrarello voce che intratterranno gli spettatori con il genere contemporaneo.
L’evento integra i tre generi musicali e li intreccia con lo scenario dei luoghi, con la storia di tre gioielli del paesaggio urbano trasformando l’evento in un contenitore unico e d’atmosfera che amplifica la bellezza del borgo.
Presso l’ufficio turistico, ma anche in altri luoghi del borgo come esercizi commerciali, Bar e Ristoranti, sarà possibile visionare e prendere il programma e la mappa dei luoghi che verranno comunque segnalati con apposite locandine.
L’evento è stato ideato dall’Associazione Itimed Itinerari del Mediterraneo, curato da Sergio Bruno per la parte musicale e da Giovanna Gebbia consigliere Itimed per l’organizzazione, inserito nel cartellone estivo sopranese, patrocinato dal Comune di Petralia Soprana che ha contribuito alla realizzazione della serata.
La partecipazione ai concerti è gratuita e ingresso libero, per le Info è possibile chiamare allo 3394871621.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago