Prelievo multiorgano all’ospedale Ingrassia di Palermo donati polmoni, reni, cornee e fegato

L’altruismo e la straordinaria generosità di una famiglia ha restituito speranze e prospettive di vita a pazienti complessi. L’opportunità è stata data grazie alla decisione dei congiunti di una donna di 49 anni (vittima di un’emorragia cerebrale inoperabile) di donare gli organi del proprio familiare.

            Dopo il periodo di osservazione obbligatorio per legge da parte del Collegio medico costituito dal direttore sanitario, Nino Di Benedetto, il prelievo è stato eseguito all’Ospedale Ingrassia di Palermo, dove la donna era stata ricoverata in Rianimazione.

            “Dopo la decisione dei familiari che con altruismo non indifferente hanno deciso di donare gli organi  – ha spiegato il Primario dell’UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale, Emanuele Scarpuzza – c’è stato un continuo contatto e coinvolgimento con il Centro Regionale Trapianti. Tutta l’equipe, sia medica che infermieristica, ha confermato le grandi capacità umane e professionali, consentendo di procedere nei tempi dovuti all’espianto”.

            Il prelievo, effettuato nel complesso operatorio dell’Ospedale Ingrassia, è durato 8 ore. Si  sono alternate 3 equipe chirurgiche dell’Ismet, coadiuvate dal team di anestesisti dell’Ospedale Ingrassia composto da Stefano Bellanca, Fabio Lorito, Claudia Procaccianti, Fabiana Facile e Giorgia Corpora e dal coordinatore locale prelievi d’organo dell’Asp di Palermo, Calogero Bellia. Sono stati espiantati cornee, fegato, polmoni e reni destinati, tra l’altro, a due pazienti palermitani e due catanesi.

            “Un sentito ringraziamento da parte delle Istituzioni tutte va ai familiari della donna che, grande senso etico, espressione di civiltà ed altruismo, hanno decido di donare gli organi – ha sottolineato il direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – a loro va la riconoscenza di tutti per l’encomiabile gesto di grande solidarietà verso il prossimo. Un doveroso ringraziamento va anche al personale della Rianimazione dell’Ingrassia ed all’intera equipe chirurgica che, hanno dimostrato, oltre che la riconosciuta professionalità, anche spirito di integrazione multidisciplinare”.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

4 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

7 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

10 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

12 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

13 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

16 ore ago