Riaprono le scuole e con esse riparte anche il Progetto “Train… to be cool” che la Polizia Ferroviaria rivolge agli istituti di ogni ordine e grado, trattando il tema della legalità e della sicurezza in ambito ferroviario.
Simbolicamente l’impegno della Polfer nel mondo della scuola ricomincia laddove si era fermato, nello scorso anno scolastico, ossia dall’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Palermo. Qui infatti si era tenuto l’ultimo incontro con i bambini, prima delle vacanze estive, e da qui la Polizia riparte partecipando, accanto al personale docente e non, nel primo giorno di scuola, all’accoglienza dei bambini che frequenteranno quel plesso. Un messaggio importante, a sottolineare che il processo educativo è un impegno comune e che la scuola non è sola, ma le istituzioni e quindi anche la Polizia collaborano alla formazione dei cittadini di domani.
La Polizia Ferroviaria ha augurato un buon “viaggio” nel nuovo anno scolastico agli studenti distribuendo un segnalibro che, oltre ad invitare alla lettura, e quindi alla conoscenza, riporta le regole fondamentali del viaggiare in sicurezza bordo treno, senza mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri.
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…