A PASSO DI NOTE: SONORITA’ ITINERANTI NEI LUOGHI SACRI E MUSEALI DI PETRALIA SOPRANA

Sabato 14 a partire dalle ore 19.00 si avvierà in  tre luoghi suggestivi di Petralia Soprana, il percorso dove si alternano giovani musicisti madoniti che dentro lo scenario storico del Borgo, suoneranno seguendo un percorso ideale che si snoda come un itinerario intenso e suggestivo nelcentro storico.

Un percorso fatto di suoni che partiràcon il duo composto da Sergio Bruno al “Friscaletto” e Carmelo Gennaro alla fisarmonica che eseguiranno brani della musica popolare dalle ore 19.00 alla Aula Polinfunzionaledell’ex ospedale S. Antonio Abate, storico edificio di Corso Umberto al civico 28,dove ha sede la Biblioteca Comunale intitola al famose scultore seicentesco Frate Umile da Pintorno, dove sono custoditi importantissimi testi antichi.

Ci si sposterà per il secondo concerto alle ore 19.30 all’interno del gioiello minuscolo del Barocco la Chiesa delle Anime Purganti o Oratorio con il pittoresco prospetto con campanile a vela e la luminosa facciata sulla quale spiccano, in rilievo, figure di alcune anime purganti, e sito di fronte a Piazza Frate Umile, per ascoltare brani di musica classica interpretata dal violino di Fausto Terranae Mauro Sclafani al pianoforte,

Terza e ultima tappa alle ore 20.00 nelle sale nobiliari  di Palazzo Pottino Marchesi di Capuano, per concludereil percorso con il duo Epifanio Guarnuto alla fisarmonicae Maria Ferrarello voce, che intratterranno gli spettatori con il genere contemporaneo, testi e musica che spaziano all’interno del panorama musicale noto.

L’evento integra i tre generi musicali e li intreccia con lo scenario dei luoghi, con la storia di tre gioielli del paesaggio urbano trasformando l’evento in un contenitore unico e d’atmosfera che amplifica la bellezza del borgo

Presso l’ufficio turistico, ma anche in altri luoghi del borgo come esercizi commerciali, Bar e Ristoranti, sarà possibile visionare e prendere il programma e la mappa dei luoghi che verranno comunque segnalati all’ingresso dei luoghi dei concerti con apposite locandine.

L’evento è stato ideato dall’Associazione Itimed Itinerari del Mediterraneo, curato da Sergio Bruno per la parte musicale e da Giovanna Gebbia consigliere Itimed per l’organizzazione, inserito nel cartellone estivo sopranese, patrocinato dal Comune di Petralia Soprana che ha contribuito alla realizzazione della serata.

La partecipazione ai concerti è gratuita e ingresso libero, per le Info è possibile chiamare allo3394871621.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

5 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

8 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

11 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

13 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

17 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

19 ore ago