A PASSO DI NOTE: SONORITA’ ITINERANTI NEI LUOGHI SACRI E MUSEALI DI PETRALIA SOPRANA

Sabato 14 a partire dalle ore 19.00 si avvierà in  tre luoghi suggestivi di Petralia Soprana, il percorso dove si alternano giovani musicisti madoniti che dentro lo scenario storico del Borgo, suoneranno seguendo un percorso ideale che si snoda come un itinerario intenso e suggestivo nelcentro storico.

Un percorso fatto di suoni che partiràcon il duo composto da Sergio Bruno al “Friscaletto” e Carmelo Gennaro alla fisarmonica che eseguiranno brani della musica popolare dalle ore 19.00 alla Aula Polinfunzionaledell’ex ospedale S. Antonio Abate, storico edificio di Corso Umberto al civico 28,dove ha sede la Biblioteca Comunale intitola al famose scultore seicentesco Frate Umile da Pintorno, dove sono custoditi importantissimi testi antichi.

Ci si sposterà per il secondo concerto alle ore 19.30 all’interno del gioiello minuscolo del Barocco la Chiesa delle Anime Purganti o Oratorio con il pittoresco prospetto con campanile a vela e la luminosa facciata sulla quale spiccano, in rilievo, figure di alcune anime purganti, e sito di fronte a Piazza Frate Umile, per ascoltare brani di musica classica interpretata dal violino di Fausto Terranae Mauro Sclafani al pianoforte,

Terza e ultima tappa alle ore 20.00 nelle sale nobiliari  di Palazzo Pottino Marchesi di Capuano, per concludereil percorso con il duo Epifanio Guarnuto alla fisarmonicae Maria Ferrarello voce, che intratterranno gli spettatori con il genere contemporaneo, testi e musica che spaziano all’interno del panorama musicale noto.

L’evento integra i tre generi musicali e li intreccia con lo scenario dei luoghi, con la storia di tre gioielli del paesaggio urbano trasformando l’evento in un contenitore unico e d’atmosfera che amplifica la bellezza del borgo

Presso l’ufficio turistico, ma anche in altri luoghi del borgo come esercizi commerciali, Bar e Ristoranti, sarà possibile visionare e prendere il programma e la mappa dei luoghi che verranno comunque segnalati all’ingresso dei luoghi dei concerti con apposite locandine.

L’evento è stato ideato dall’Associazione Itimed Itinerari del Mediterraneo, curato da Sergio Bruno per la parte musicale e da Giovanna Gebbia consigliere Itimed per l’organizzazione, inserito nel cartellone estivo sopranese, patrocinato dal Comune di Petralia Soprana che ha contribuito alla realizzazione della serata.

La partecipazione ai concerti è gratuita e ingresso libero, per le Info è possibile chiamare allo3394871621.

redazione

Recent Posts

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

41 minuti ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

3 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

7 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

8 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

9 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

19 ore ago