Zone Franche Montane:l’onorevole Ragusa convoca la Commissione Attività produttive a Castellana Sicula

Zone Franche Montane: «La legge obiettivo sarebbe una rivoluzione per un quarto del territorio siciliano»
L’onorevole Ragusa convoca la Commissione Attività produttive a Castellana Sicula

«È un argomento che la Commissione ha a cuore, l’unico problema è che mancherebbe una copertura finanziaria certa». Così il presidente della Commissione Attività produttive all’Ars Orazio Ragusa si è espresso, questa mattina, sulla richiesta di istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia. Un’istanza che il comitato promotore sta portando avanti da 1610 giorni. Da quattro giorni anche con un “sit-in permanente per la fiscalità di sviluppo”. Ed è proprio sotto la tenda di piazza Europa a Castellana Sicula che il presidente ha deciso di convocare la Commissione per mercoledì 18 settembre, provocato da una telefonata in diretta streaming del deputato Vincenzo Figuccia. Tuttavia, concorde sull’esigenza di un legge obiettivo, così come proposta dal comitato, Ragusa sottolinea la necessità di una copertura finanziaria simbolica.

«È un segnale e un passo importante – commentano dal comitato promotore delle Zfm – da parte delle istituzioni regionali che stiamo cercando, in ogni modo, di sensibilizzare per evitare che le aree interne della Sicilia muoiano». Una legge obiettivo da approvare per favorire gli insediamenti e bloccare il processo di spopolamento che attanaglia questi territori dell’Isola. È per questo che ieri, il comitato promotore ha ripresentato la proposta di modifica al disegno di legge. «Non stiamo chiedendo la luna – aggiungono – ma una legge obiettivo adeguata per le reali esigenze dei territori, in attesa di rimettere in discussione gli accordi Stato-Regione».

Un appoggio concreto all’iniziativa del comitato arriva anche dal deputato dell’Udc Vincenzo Figuccia che questa mattina ha fatto visita al presidio di Castellana Sicula, diventato il cuore nevralgico della protesta. «Una legge sulle Zfm è un testo che deve essere condiviso da tutti perché è indispensabile per fronteggiare il rischio di desertificazione di intere aree e dare forza alle attività esistenti o che vorrebbero nascere in quei territori».

Anche l’onorevole Michele Catanzaro, vicepresidente della Commissione Attività produttive, ha scritto al presidente Orazio Ragusa per chiedere «di discutere al più presto il testo sull’istituzione delle Zfm che – afferma Catanzaro – può rappresentare un’occasione di rinascita, crescita e sviluppo di numerose comunità delle aree interne dell’isola che rischiano di rimanere sempre più emarginate». Un disegno di legge che è fermo in Commissione dal 20 marzo del 2018 e che «rappresenterebbe una svolta dello sviluppo territoriale per quasi il 25 per cento del territorio siciliano», conclude.

redazione

Recent Posts

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

20 minuti ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

2 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

5 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

7 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

11 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

13 ore ago