La figura di Concetto Lo Bello protagonista a Bagheria. A raccontarlo, tra gli altri, il figlio Rosario

Detiene il record del maggior numero di partite arbitrate in serie A, 328 incontri, è stato insignito del prestigioso premio Giovanni Mauro, gli è stato assegnato il riconoscimento alla memoria nella Hall of Fame del calcio italiano, è considerato da molti l’arbitro migliore di tutti i tempi. E’ Concetto Lo Bello,  notissimo arbitro di calcio, uomo politico e dirigente sportivo italiano, venuto a mancare nel 1991 nwella sua Siracusa.

Si parlerà di Concetto Lo Bello a Bagheria, sabato 14 settembre alle ore 17,00,  presso i locali della sala Borremans di villa Butera durante la presentazione del volume “Concetto Lo Bello, un uomo di rigore” scritto da Enzo Pennone, Gaetano Sconzo e Umberto Teghini e curato dal figlio, Rosario Lo Bello.

L’evento è patrocinato  dal Comune di Bagheria, dall’assessorato allo Sport,  guidato da Angelo Barone.

 Alla presentazione del volume saranno presenti: l’assessore allo Sport Angelo Barone, Gaetano Sconzo ex giornalista della Gazzetta dello sport e coautore del libro, Pietro Nicolosi,ex guardalinee di Concetto e Rosario Lo Bello, e lo stesso Rosario Lo Bello, figlio di Concetto che ha vestito la maglia di arbitro, esordendo in Serie A subito dopo il ritiro del padre, che è divenuto anche egli arbitro internazionale nonché uno dei più famosi direttori di gara italiani degli anni 1980.  A coordinare l’incontro il giornalista di Tele Video Himera, Alessandro Bafumo.

“Concetto Lo Bello era un arbitro di indubbia qualità professionale ma era anche un uomo di grande levatura morale – dice l’assessore Angelo Barone – siamo orgogliosi di avere ospite nella nostra città suo figlio, professionista di altrettanta bravura. Ringrazio dunque gli organizzatori per aver scelto Bagheria per la presentazione del volume  a lui dedicato”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago