Marchio nazionale di qualità Comune fiorito: Geraci Siculo tra i protagonisti

Visita sul nostro territorio della giura di tecnici: un marchio per la qualità della vita dei Comuni. Anche il Comune di Geraci Siculo è tra i protagonisti del Marchio Nazionale di qualità Comune Fiorito, promosso da Asproflor, Associazione Produttori Florovivaisti, insieme a Confcooperative Piemonte, partner sia del concorso europeo “Entente Florale” che del concorso internazionale “Communities in Bloom”.

Una iniziativa che intende dare un valore aggiunto ai Comuni che si prendono cura in modo responsabile, attento e qualificante delle proprie aree verdi.

La commissione, composta dalla Dott.ssa Gabriele Schetter, dal Dott. Enrico Leva e dal Dott. Federico Giuntoli, è stata accolta presso la casa comunale in cui ha avuto luogo l’incontro di verifica istituzionale. Sono stati trattati temi relativi alla raccolta differenziata, al risparmio energetico, alla cura del verde, al rispetto dell’ambiente, al patrimonio forestale, ai progetti realizzati ed in corso d’opera.

A seguire, il sindaco e l’amministrazione comunale hanno condotto la commissione attraverso i vicoli, le strade fiorite, passando per il salto del Ventimiglia con il suo panorama mozzafiato e proseguendo verso la villetta SS. Trinità, il cimitero comunale e la comunità S. Pio. La visita si è conclusa con un momento conviviale presso il convento degli Agostiniani che offre uno scenario suggestivo e unico.

“Il nostro Comune – spiega il Sindaco – ha un grande attenzione alla cura del verde pubblico e alla vivibilità del borgo e la partecipazione a questa iniziativa vuole essere una ulteriore occasione per porre l’accento su un tema importante come quello dell’ambiente e della qualità della vita nei nostri Comuni. Essere inseriti in questo circuito di carattere internazionale premia l’impegno di tanti cittadini del nostro Comune che spontaneamente e con grande dedizione si impegnano nella cura del verde e delle fioriture di finestre, balconi, vicoli e strade, contribuendo a migliorare in modo naturale e semplice il nostro borgo, e dunque, ci è sembrato doveroso e importante partecipare a questa attività”.

L’augurio è che questa costruttiva esperienza “Comuni Fioriti” possa produrre i risultati attesi. “ Far fiorire” un paese, significa migliorare il quadro di vita della gente, incrementate la promozione turistica e sensibilizzate la comunità al rispetto dell’ambiente, una tematica sempre più importante e di grande attualità.

redazione

Recent Posts

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

23 minuti ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

3 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

5 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

9 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

11 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

21 ore ago