Regione, l’assessore Pierobon: al fianco dei Comuni per risolvere i problemi della servizio idrico

La Regione sosterrà i Comuni nella piena attuazione della legge sulla gestione del servizio idrico. Il governo Musumeci intende offrire supporto tecnico e finanziario per consentire agli enti locali di superare le criticità che fino ad oggi hanno rallentato questo percorso. È l’impegno preso dall’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, che oggi negli uffici di viale Campania a Palermo ha incontrato i rappresentanti delle nove Ati provinciali assieme ai vertici dell’Anci, il presidente Leoluca Orlando e il segretario generale Mario Emanuele Alvano, alla presenza del dirigente generale del dipartimento Acque e rifiuti, Salvo Cocina. “Bisogna fare in fretta – spiega l’assessore Pierobon – il ministero ha chiarito che dal primo gennaio 2021 non saranno più finanziati investimenti agli enti inadempienti. Dunque i Comuni devono accelerare se non vogliono perdere importanti risorse nel periodo 2021-2027. Assieme all’Anci stiamo seguendo un percorso di collaborazione per fornire assistenza giuridica, tecnica e finanziaria ai Comuni e risolvere le principali criticità”.
In particolare le Ati, cioè le assemblee territoriali formate dai Comuni, accusano la mancanza di personale che causa ritardi nella redazione dei piani d’ambito, hanno difficoltà nel definire le tariffe e hanno ritardi in certi casi anche nell’iter per individuare e affidare il servizio a un gestore unico. I problemi sono sia tecnici sia finanziari. Non a caso all’incontro di oggi era presente anche un funzionario della Cassa depositi e presiti che ha chiesto alcuni chiarimenti in merito alle iniziative sulle quali i sindaci chiedono aiuto. “Organizzeremo un altro incontro apposito sul tema finanziario per chiarire tutti gli aspetti – assicura Pierobon – Riuniremo tutti i soggetti interessati, ministero, Cassa depositi e Arera, per dare un aiuto concreto agli enti locali”. 
L’assessorato ha quindi predisposto un decalogo sugli adempimenti da rispettare e l’impegno della Regione. Si va dal rispetto della normativa che prevede la costituzione delle Ati, la redazione o l’aggiornamento dei piani d’ambito, fino alla scelta del gestore o in caso di inadempienza gli interventi commissariali. Previsti anche interventi di formazione tramite il Formez e il supporto di Invitalia. 

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

10 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

13 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

18 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

22 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

24 ore ago