CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO IN AMBITO FERROVIARIO

La Polizia di Stato, nell’ambito di servizi di controllo del territorio in ambito ferroviario, tesi a scongiurare l’azione di malintenzionati che per compiere  reati spesso approfittano delle fasi, a volte anche concitate, di salita e discesa dei viaggiatori dai treni o dai mezzi pubblici nei pressi degli scali ferroviari, ha tratto in arresto il pregiudicato palermitano 59enne GIACONIA Martino, sorpreso dagli agenti nella flagranza di furto ai danni di una turista olandese.

Nel corso di tali servizi, non è sfuggita infatti agli Agenti della Polizia Ferroviaria, l’azione del 59enne palermitano il quale, appostatosi nei pressi dell’area di sosta e partenza dei pullman, in piazza Giulio Cesare, approfittando della confusione dovuta alla presenza di numerosi viaggiatori, si è accostato furtivamente ad una turista che era in procinto di salire su un pullman diretto a Messina, riuscendo ad introdurre le mani nella sua borsa, per sottrarle il borsellino. In pochi attimi i poliziotti lo hanno raggiunto, bloccando il suo proposito criminoso.

Nello stesso contesto, gli Agenti della Polizia Ferroviaria hanno deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione, il palermitano 52enne T.M., sorpreso nei pressi di una fermata degli autobus di linea, vicino la Stazione Centrale, con un sacchetto di plastica in mano, al cui interno nascondeva un portafoglio; nonostante il suo tentativo di fuga alla vista degli agenti, l’uomo è stato raggiunto, bloccato e condotto presso gli Uffici della Polfer per approfondire gli accertamenti. E’ così emerso che il portafoglio, peraltro contenente documenti, carte di credito e contanti, era stato sottratto quella stessa mattina ad un cittadino di origini siciliane, proveniente dal Belgio, che si trovava in visita nel capoluogo con la compagna: con grande abilità e certosina pazienza, stante l’assenza di elementi in ordine all’indirizzo o al numero di telefono su cui rintracciare iI proprietario, i poliziotti sono riusciti a risalire ai suoi familiari in Belgio attraverso il biglietto da visita di un garage contenuto nel portafoglio recuperato; il titolare dell’esercizio si è quindi messo in contatto con i congiunti, di sua conoscenza, della vittima; poche ore più tardi il proprietario del portafoglio, avvisato dai propri parenti, ha raggiunto gli Uffici della Polfer per recuperare quanto sottrattogli.

Ha poi ringraziato con gioia gli agenti della Polizia di Stato per l’efficacia e la tempestività del loro “provvidenziale” intervento, grazie al quale ha potuto proseguire con serenità la vacanza in Sicilia.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago