In centinaia sabato scorso sono accorsi al Museo di arte contemporanea Sottosale (www.sottosale.eu) di Petralia Soprana per ammirare “Viaggio al centro della Terra”, la suggestiva istallazione multimediale che fa rivivere dentro le gallerie di sale della miniera Italkali di Raffo i fondali marini di sessanta milioni di anni fa. Mostri preistorici ed animali marini vengono proiettati grazie a speciali tecniche digitali dentro le caverne, trascinando lo spettatore in un suggestivo spettacolo che lascia senza parole, mentre voci narranti rileggono passaggi chiave del romanzo “Viaggio al centro della Terra” dello scrittore francese Jules Verne. L’istallazione, curata dalla testata giornalistica SiciliaParchi in collaborazione con l’Associazione Sottosale, completa le visite guidate che si snodano, come sempre, tra le spiegazioni geologiche del sito e le sculture di salgemma. Adatto a ragazzi dai 12 in su, “Viaggio al centro della Terra” proseguirà ogni sabato di settembre, dalle 9 alle 14, a numero limitato con prenotazione obbligatoria chiamando il 366 3878751.
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…