In centinaia sabato scorso sono accorsi al Museo di arte contemporanea Sottosale (www.sottosale.eu) di Petralia Soprana per ammirare “Viaggio al centro della Terra”, la suggestiva istallazione multimediale che fa rivivere dentro le gallerie di sale della miniera Italkali di Raffo i fondali marini di sessanta milioni di anni fa. Mostri preistorici ed animali marini vengono proiettati grazie a speciali tecniche digitali dentro le caverne, trascinando lo spettatore in un suggestivo spettacolo che lascia senza parole, mentre voci narranti rileggono passaggi chiave del romanzo “Viaggio al centro della Terra” dello scrittore francese Jules Verne. L’istallazione, curata dalla testata giornalistica SiciliaParchi in collaborazione con l’Associazione Sottosale, completa le visite guidate che si snodano, come sempre, tra le spiegazioni geologiche del sito e le sculture di salgemma. Adatto a ragazzi dai 12 in su, “Viaggio al centro della Terra” proseguirà ogni sabato di settembre, dalle 9 alle 14, a numero limitato con prenotazione obbligatoria chiamando il 366 3878751.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…