Problematiche operatori 118 Sicilia. Tavolo sindacale tra Azienda e FIALS

Dopo lo stato di agitazione degli operatori del 118 Sicilia, nella giornata di oggi, presso la sede  della Direzione, SEUS  sita nell’Assessorato Regionale della Salute di Siracusa, si è tenuto un incontro programmatico tra l’Azienda Sanitaria e le Organizzazioni Sindacali. Presenti il Direttore Generale Dr. Davide Croce ed il Vice Presidente del C.d.A. Dr. Pietro Marchetta. Presente il sindacato di categoria FIALS, con il Segretario Regionale, Alessandro Idonea e  Mimmo Bruno del coordinamento Regionale, nonché Presidente Provinciale Fials di Palermo

Varie le questioni affrontate e  tematiche che ancora ad oggi non riescono a concretizzarsi dopo vari interlocuzioni scritte e dettate nei tempi. Gli operatori sanitari lamentano il problema del Credito/Debito sul monte banca ore per il periodo che và dal  2010 al 2019, ore di lavoro maturate dagli Autisti/Soccorritori e non certamente dettate e/o approvate dal CCNL in vigore. A tal proposito è stata consegnata una tabella riassuntiva e dettagliata dall’Azienda, per riepilogare la situazione in atto  del credito orario che varia sui due periodi annuali 2018-19 che sarà pagato per intero in quanto inserito in bilancio e quello del 2010 al 2017 che sarà saldato attraverso i 4 mln di euro a disposizione.

Altro tema, riguarda la fornitura e consegna del DPI, che avverrà in tempi brevi , mentre per le calzature si dovrà attendere la gara d’appalto, così come è prevista altrettanta gara per l’acquisto di 200 ambulanze, con capitolato già approvato. Entro tale mese dovrà essere riaperta la trattativa per il nuovo Contratto Integrativo Aziendale. Differente dibattito e da non da sottovalutare, è stato quello della distribuzione del personale all’interno dell’Azienda, dove il Dott. Croce ha ribadito la volontà di assegnare il personale nei bacini e non nelle province, con parere distorto del sindacato FIALS in quanto, creerebbe disagi e pericoli al personale, visto che si tratta di mobilitazione dei lavoratori all’interno del bacino, su questo tema ci saranno dei nuovi aggiornamenti e rivisitazione .

Il FIALS ha ribattuto la problematica di migliorare e rafforzare il personale, viste le assenze che possono nascere dagli attuali operatori, così come è intenzione di introdurre il Welfare Aziendale per agevolare i dipendenti su situazioni personali e familiari come borse di studio, polizze sanitarie. Incontro che dovrebbe pianificare una problematica che dura da molto tempo e ribadire l’intento di migliorare sempre di più le condizioni precarie che il personale sanitario del 118 vive giornalmente, dando operatività ad un settore vitale e, non indifferente.

Antonio David

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago