Problematiche operatori 118 Sicilia. Tavolo sindacale tra Azienda e FIALS

Dopo lo stato di agitazione degli operatori del 118 Sicilia, nella giornata di oggi, presso la sede  della Direzione, SEUS  sita nell’Assessorato Regionale della Salute di Siracusa, si è tenuto un incontro programmatico tra l’Azienda Sanitaria e le Organizzazioni Sindacali. Presenti il Direttore Generale Dr. Davide Croce ed il Vice Presidente del C.d.A. Dr. Pietro Marchetta. Presente il sindacato di categoria FIALS, con il Segretario Regionale, Alessandro Idonea e  Mimmo Bruno del coordinamento Regionale, nonché Presidente Provinciale Fials di Palermo

Varie le questioni affrontate e  tematiche che ancora ad oggi non riescono a concretizzarsi dopo vari interlocuzioni scritte e dettate nei tempi. Gli operatori sanitari lamentano il problema del Credito/Debito sul monte banca ore per il periodo che và dal  2010 al 2019, ore di lavoro maturate dagli Autisti/Soccorritori e non certamente dettate e/o approvate dal CCNL in vigore. A tal proposito è stata consegnata una tabella riassuntiva e dettagliata dall’Azienda, per riepilogare la situazione in atto  del credito orario che varia sui due periodi annuali 2018-19 che sarà pagato per intero in quanto inserito in bilancio e quello del 2010 al 2017 che sarà saldato attraverso i 4 mln di euro a disposizione.

Altro tema, riguarda la fornitura e consegna del DPI, che avverrà in tempi brevi , mentre per le calzature si dovrà attendere la gara d’appalto, così come è prevista altrettanta gara per l’acquisto di 200 ambulanze, con capitolato già approvato. Entro tale mese dovrà essere riaperta la trattativa per il nuovo Contratto Integrativo Aziendale. Differente dibattito e da non da sottovalutare, è stato quello della distribuzione del personale all’interno dell’Azienda, dove il Dott. Croce ha ribadito la volontà di assegnare il personale nei bacini e non nelle province, con parere distorto del sindacato FIALS in quanto, creerebbe disagi e pericoli al personale, visto che si tratta di mobilitazione dei lavoratori all’interno del bacino, su questo tema ci saranno dei nuovi aggiornamenti e rivisitazione .

Il FIALS ha ribattuto la problematica di migliorare e rafforzare il personale, viste le assenze che possono nascere dagli attuali operatori, così come è intenzione di introdurre il Welfare Aziendale per agevolare i dipendenti su situazioni personali e familiari come borse di studio, polizze sanitarie. Incontro che dovrebbe pianificare una problematica che dura da molto tempo e ribadire l’intento di migliorare sempre di più le condizioni precarie che il personale sanitario del 118 vive giornalmente, dando operatività ad un settore vitale e, non indifferente.

Antonio David

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

10 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

13 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

18 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

22 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

24 ore ago