Petralia Soprana, concorso fotografico per esaltare le bellezze del borgo più bello

“Il Borgo più bello d’Italia in uno scatto” è il tema dato al concorso fotografico dedicato a Petralia Soprana e le sue bellezze. L’iniziativa invita a raccontare attraverso immagini il territorio di Petralia Soprana, mettendo insieme le bellezze del paesaggio dell’arte e della tradizione. Attraverso l’arte della fotografia si vogliono esaltare oltre all’aspetto materiale, le emozioni e le sensazioni che il paesaggio in uno scatto possono trasmettere.

L’idea dell’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso è stata sposata dall’Italkali, la società che gestisce la miniera di salgemma sita nel territorio di Petralia Soprana, ed è diventata un concorso fotografico. 

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti di età. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie formato minimo (40 x 30 cm) unitamente alla scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata.  Sono ammesse fotografie inedite in bianco e nero e/o colori con inquadrature sia verticali che orizzontali. Il materiale dovrà essere inviato o consegnato in un plico entro il 30 settembre di questo mese.

Tutte le foto saranno esposte in una mostra che sarà allestita per l’occasione e alcune di esse faranno parte del calendario 2020 che sarà realizzato dall’amministrazione comunale.

Saranno premiati i primi tre elaborati ai quali andranno: 700 euro al 1°, 500 al 2° e 300 euro al 3°.

Tutti i dettagli sono contenuti nel bando reperibile sul sito del comune di Petralia Soprana.

“Ringrazio l’azienda Italkali – afferma il sindaco Pietro Macaluso – per la sensibilità e la consueta collaborazione. Avere nel nostro territorio la miniera di salgemma più grande d’Europa per noi è sempre stato un vanto e questo naturalmente è merito dell’Italkali che, negli anni, indirettamente, ha esportato anche il nome di Petralia Soprana nel mondo.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago