Blufi,finanziato il progetto di servizio civile “ambiente e benessere”

Anche a Blufi diventa realtà l’esperienza del servizio civile . Finanziato un importante progetto denominato “ambiente e benessere” ,attraverso il quale l’amministrazione comunale intende potenziare l’azione di monitoraggio ,manutenzione ,pulizia e ripristino delle aree verdi ,diminuendo così anche il rischio incendi.
Tra le finalità del progetto rientrano anche la promozione di attività di sensibilizzazione volte alla diffusione della cultura del rispetto ambientale attraverso la
promozione e divulgazione nel territorio, e nelle scuole, delle buone prassi da adottare per il
rispetto dell’ambiente e per l’educazione allo sviluppo sostenibile, è prevista inoltre una fase in cui si cercherà di sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza
sull’importanza della raccolta differenziata per il benessere ambientale del territorio.
Un eccellente risultato- così lo ha definito Lillo Puleo ( vicesindaco con deleghe al territorio e ambiente ) – che permetterà al nostro comune di raggiungere risultati sempre migliori sulla salvaguardia dell’ambiente e sull’educazione ambientale ( oggi indispensabile per evitare possibili catastrofi climatiche irreversibili ), educazione che vogliamo far crescere sempre di più partendo dai banchi di scuola , dai quali siamo sempre piu convinti possa crescere una società più civile e attenta alla salvaguardia dell’ ambiente.”
“Un esperienza unica- continua Puleo -che vedrà come protagonisti i nostri giovani volontari , attraverso la quale potranno acquisire nuove competenze e conoscenze relativamente alla prevenzione e alla cura del territorio in cui viviamo, acquisire nuove conoscenze di natura storica, culturale, antropologica ed ecologica, in merito alle aree oggetto di salvaguardia , oltre che accrescere la propria formazione personale, civica, sociale , culturale e professionale.
Mi corre l’obbligo ringraziare, a nome di tutta la compagine amministrativa, tutti gli Enti Partener ( associazioni locali , commercianti , l’istituto comprensivo di Petralia Soprana e l’AMA in particolar modo ) i formatori , e tutti coloro i quali attraverso la loro disponibilità hanno reso possibile la presentazione dei progetti.
Attendiamo adesso che la Regione incrementi il fondo per il servizio civile , affinché venga finanziato, anche un altro importante progetto presentato , denominato “patrimonio e ricchezza del nostro paese” ,così da poter valorizzare le ricchezze e il
patrimonio artistico-culturale del nostro paese e, al contempo, incrementare lo sviluppo del turismo ottimizzando la fruizione dei beni artistici, culturali,e archeologici presenti nel nostro territorio.”

Le domande (rivolte a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni ) dovranno essere presentate presso l’Ente che ha realizzato il progetto prescelto , esclusivamente nella modalità on line entro e non oltre le ore 14:00 del 10 ottobre 2019.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

4 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

7 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

10 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

12 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

16 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

18 ore ago