Tindari festeggia la sua Patrona: la Madonna del Tindari

Il 7 e l’8 Settembre Tindari festeggia la sua Patrona: la Madonna del Tindari, un appuntamento importante, che vede la presenza di migliaia di pellegrini, che con ogni mezzo raggiungono il Santuario provenienti da ogni angolo della Sicilia, moltissimi anche a piedi.                                                                           Un grande afflusso di devoti, guidati dalla luce della fede e da un immenso affetto per la Vergine, che accorrono sul sacro colle del Tindari, desiderosi  di manifestare a Lei, Madre nostra e Fiducia nostra, il proprio amore e la propria riconoscenza.                                                                                        Per tutti, la dolce Madonnina avrà un sorriso materno da offrire, a cui seguiranno abbondanti grazie e materne benedizioni.                                                                                                                             Alcuni anni fa è stato composto il canto: “Un colle, un  Santuario”, dedicato proprio alla Madonna Bruna del Tindari, l’autore del testo è il poeta Rosario La Greca di Brolo, la musica è del M° Giuseppe Faranda.                                                                                                                      È stata realizzata una nuova versione del brano, interpretato da Fiorella Barnabei di Roseto degli Abruzzi (Teramo). La brava cantante rosetana, dotata di una splendida voce, ha al suo attivo l’incisione di numerosi brani, anche a tema religioso. Nel 2015 ha composto, insieme alla sorella gemella, un canto dedicato a Papa Francesco, da cui hanno ricevuto una lettera di grande apprezzamento.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago