Talenti del Concorso nazionale di fotografia premiati a Castelbuono

IIl Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono, istituito su iniziativa di Vincenzo Cucco (foto) nell’anno 2000, ha raggiunto la XX edizione.
Durante la manifestazione, appena conclusasi nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco, l’attenzione degli spettatori coinvolti emotivamente dalla gioia dei fotoamatori premiati è stata convogliata sulle immagini che venivano proiettate su un grande schermo.
Grande soddisfazione , per l’organizzazione della manifestazione e per il risultato conseguito, resa evidente dalla partecipazione di un pubblico numeroso ed intelligente che ha saputo rilasciare apprezzamenti di stima.
I fotografi partecipanti sono riusciti brillantemente ad esprimere, attraverso l’immagine, il concetto della “Street Art” inteso come valore umano, culturale e sociale, con la sensibilità di chi è dietro l’ ”occhio” fotografico a indagare le diverse tipologie di arte per farne emergere l’essenza di valore aggiunto alla realtà di ogni giorno.
In sostanza la strada come palcoscenico per poter esprimere “arte”, dalla pittura a qualsiasi forma di spettacolo a disposizione di tutti fuori da qualsiasi schema.
Il risultato estremamente positivo, oltre 700 le fotografie che, hanno partecipato alla XX edizione del Concorso riuscendo, soprattutto, le immagini riferentesi al tema “Street Art” a ben evidenziare il concetto di “arte” nelle più variegate forme.
Il concorso, stabilmente inserito fra le manifestazioni estive di grande rilievo grazie all’impegno del dott. Vincenzo Cucco, responsabile del “Settore Fotografia”, continua a crescere trovando linfa vitale fra i giovani a cui è riservata una marcia in più con l’attribuzione di un premio speciale a loro riservato come “Premio giovani” attribuito alla fotografia più significativa sia dal punto di vista artistico che emotivo, scelta fra quelle presentate, indipendente¬mente dalla sezione o tema.
La manifestazione, grazie ai sempre più ampi riconoscimenti, è sostenuta dalla Presidenza, Assemblea e dall’ Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, Università degli Studi di Palermo, dall’Accademia di Belle Arti di Palermo, dal Comune e Museo Civico di Castelbuono, Banca Mediolanum, Associazione D.L.F. Palermo, Cangemi Ottica, CTA Fauni Comunità Terapeutica Assistita, Ceramiche De Simone, Espero/rivista, Printandgo e dall’imprenditoria privata castelbuonese rappresentata da Abbazia Santa Anastasia, Agriturismo Bergi, Masseria Rocca di Gonato, Paradiso delle Madonie Hotel, Tumminello biscotti, Fiasconaro, Giardino di Venere / ristorante, Robert Goodman / photographer, Punto Verde piante e fiori, a cui va un sentito plauso di ringraziamento.
La commissione giudicatrice composta dallo stesso Vincenzo Cucco, nella qualità di presidente, da Tommaso Romano – scrittore/critico d’arte, Nuccio Vara – giornalista, Enzo Brai – maestro di fotografia, Giuseppe Leone – maestro di fotografia, Anna Fici – prof.ssa di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Università di Palermo / fotografa, Igor Petyx – fotoreporter, ha avuto il gravoso compito di scegliere le opere da premiare secondo criteri tecnici ed artistici e di selezionare circa 160 fotografie per l’allestimento della mostra fra le quali quelle da premiare.
La mostra è stata allestita da Massimiliano La Grua e Vincenzo Cucco nello spazio Centro Sud, ex Chiesa del SS. Crocifisso, inaugurata il 13 agosto u.s. è rimasta aperta al pubblico fino al 21 agosto u.s..
Questi i vincitori: tema libero/colore: 1° class.“The sun” di Mauro Vincenzi (Bastiglia/Modena), 2° class. “Inside their home” di Sandro Rizzato (Nodica/Pisa), 3° class. “Terre del Sud (Sud Africa)” di Enrico Doria (Pavia). Per il tema libero/bianco-nero: 1° class. “Geometrie” di Daniele Franceschini (Gavorrano/GR), 2° class. “Ai margini” di Marcello Gambini (Nodica/Pisa), 3° class. “Belfast protection” di Barbara Pilotti (Magreta di Formigene/Modena). Per il tema obbligato “Street Art” /colore: 1° class. “Light painting” di Michele Di Donato (Castelbuono/Palermo), 2° class. “Vicenza signs” di Giuseppe Grassi (Monticello Conte Otto/Vicenza), 3° class. “Love is love” di Pinuccia Botta (Castelbuono/Palermo). Per il tema obbligato “Street Art” / bianco-nero: 1° class. “Santa Rosalia” di Paola Mendola (Palermo), 2° class. “Pittore di strada” di Andrea Avellone (Bagheria/Palermo), 3° class. “Il Santo” di Giuseppe Cacocciola (Agrigento). Per il tema “Castelbuono oggi” sezione unica: 1° class. “Rivivere nella musica” di Giovanni Nicolosi (Monreale/Palermo), 2° class. “Incedibile” di Robert Goodman (Castelbuono/Palermo), 3° class. “Il cielo sopra Piazza Castello” di Daniele Li Volsi (Palermo).
Menzioni di merito sono state attribuite ai fotoamatori: Luigi Maggiore (Palermo), Livia Mancinelli (Roma), Giuseppe Mazzola (Palermo). La giuria ha, inoltre, segnalato: Antonella D’Aria (Napoli), Federico Guarraia (Castelbuono/Palermo), Dimitri Maria Gugliotta (Termini Imerese/Palermo).
Il Premio giovani “ Enzo La Grua” è stato attribuito all’opera, indipendentemente dalla categoria e sezione, più significativa presentata dai giovani partecipanti, dal titolo “Volando nel blu” di Sophia Bellina di Campofelice di Roccella/Palermo. Tale premio consistente in un bassorilievo in bronzo realizzato dall’artista Gianluca Bonomo, offerto dalla redazione di “Espero/rivista” è accompagnato da un premio in denaro, offerto dall’Associazione Culturale Enzo La Grua.
Il Riconoscimento al più giovane partecipante è andato a Enrico Veniero, di anni otto di Palermo, con l’opera “Due finestre e un gatto a Miami”, premiato con un trofeo offerto dalla Banca Mediolanum.
Il Premio del Pubblico è andato a Donatella Frangiamone di Caltanissetta con l’opera “ People” premiata con un trofeo offerto da CTA Fauni Comunità Terapeutica Assistita.
Le fotografie prime classificate sono state premiate con targa d’argento offerta dal Comune di Castelbuono ed un premio in denaro offerto dall’Associazione Culturale Enzo La Grua, le seconde classificate con delle ceramiche artistiche create dalla ditta Ceramiche De Simone di Giorgio Vanadia, le altre con delle coppe e targhe, offerte da Cangemi Ottica.
A tutti i premiati sono stati donati interessanti volumi di arte fotografica e artistica, offerti dalla Regione Sicilia con le dolcezze di Fiasconaro e del biscottificio Tumminello.
I premiati non residenti in Sicilia hanno goduto, tramite sorteggio, di weekend offerti dall’ Abbazia Santa Anastasia, Agriturismo Bergi, Masseria Rocca di Gonato e Paradiso delle Madonie Hotel.
La manifestazione della premiazione è stata arricchita dalla Compagnia “Fiori di Carta”, diretta da Clelia Cucco, in scena con lei l’attore Giuseppe Montaperto, con delle incursioni teatrali nell’ambito della tematica “Street Art”. La fusione artistica fotografia / teatro è riuscita ad entusiasmare il pubblico che ha manifestato il suo apprezzamento con un lungo e caloroso applauso.
La XX edizione del Concorso si è conclusa con la presentazione e la distribuzione del “Catalogo 2019/Calendario 2020” pubblicato dalla Edizioni Ex Libris del dott. Carlo Guidotti, curato da Vincenzo Cucco, in cui sono presentate tutte le fotografie premiate di quest’ultima edizione.
I commenti alle fotografie premiate sono di Anna Fici, prof.ssa di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Università di Palermo, fotografo e video maker ufficiale Robert Goodman con Giuseppe Mazzola.
Le notizie relative alla manifestazione con le relative fotografie saranno visionabili nel sito: www.fotoconcorsolagrua.it / https://www.facebook.com/fotoconcorsolagrua/ curato dal designer e web graphic Daniele Galati.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

2 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

4 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

8 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

10 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

20 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 ore ago