Nell’ambito della manifestazione Un’Estate con SiciliAntica, sabato 07 settembre 2019, dalle ore 18,00, si terra la terza edizione di “Svincolo Scillato”, incontri letterari di poesia e prosa fra le meraviglie del paese dell’acqua e dei mulini organizzata dal SiciliAntica sede di Scillato in collaborazione con Qui Parco Scillato, ANCR.
Alla manifestazione interverranno i poeti: CLAUDIO TESTAVERDE, GIUSI PANE, LIDIA GLORIOSO ( e il suo Sax) , ALBERTO CRAPANZANO, VINCENZO AGLIERI RINELLA, GINO CATALANO E ANTONELLA VARA. Accompagneranno i poeti nel loro percorso itinerante fra i mulini Stefano Lo Conti, Giovanni Capizzi e Santino Di Stefano.
Le notizie sul museo dell’acqua verranno fornite da Stefano Lo Conti, mentre Giovanni Capizzi leggerà notizie sui mulini e Santino Di Stefano presenterà i poeti.
Sarà un percorso itinerante, fra piazza, mulini, chiesa e museo all’insegna della cultura e alla scoperta di questo piccolo borgo madonita ( porta delle Madonie) agli occhi di tanti invisibile tanto da far pensare che sia solo uno svincolo autostradale. Invece Scillato è tanto altro: è storia, risale al 1156, periodo normanno e forse ancora più oltre; è archeologia, sono stati trovati resti ceramici del neolitico e ulteriori scavi fanno pensare che ci sia molto del paleolitico; è geologia, sono stati individuati dall’Ente Parco delle Madonie ben sette siti geologici. Scillato è il paese dell’acqua e dei mulini.
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…