Polizzi Generosa,presentazione del volume La Mostra d’arte Sacra delle Madonie di Maria Accascina

Venerdì  13 settembre 2019, alle ore 18.30, presso l’aula consiliare del Palazzo di Città di Polizzi Generosa, presentazione del volume:

La Mostra d’arte Sacra delle Madonie di Maria Accascina. Il catalogo che non c’era, a cura di Maria Concetta Di Natale, Salvatore Anselmo, Maurizio Vitella, Palermo University Press 2017.

Interverranno:

geom. Giuseppe Lo Verde, sindaco del Comune di Polizzi Generosa

avv. Sandro Silvestri, Assessore alla Cultura del Comune di Geraci Siculo

prof.ssa Ida Rampolla del Tindaro, Presidente della Biblioteca  Duca Lancia di Brolo di Polizzi Generosa

mons. Giovanni Silvestri, Parroco di Polizzi Generosa

arch. Lina Bellanca, Soprintendente ai BB. CC. AA. di Palermo

prof. Salvatore Anselmo, Università degli Studi e curatore del volume

prof.ssa Maria Concetta Di Natale, Direttore dell’Osservatorio per le Arti Decorative in Italia Maria Accascina e curatore del volume

Il volume, edito dalla casa editrice Palermo University Press in collaborazione con l’Osservatorio per le Arti Decorative in Italia Maria Accascina, è curato da Maria Concetta Di Natale, Salvatore Anselmo e Maurizio Vitella. La pubblicazione, edita nel 2017, ricostruisce il catalogo della Mostra d’Arte Sacra delle Madonie di Maria Accascinaallestita nel 1937 presso il Convento dei Padri Riformati a Petralia Sottana. La ricostruzione è stata fatta utilizzandoappunti, fotografie e articoli della studiosa custoditi siapresso il già citato Osservatorio (www.unipa.it/oadi) sia nel Fondo della Stessa conservato alla Biblioteca Regionale della Sicilia “A. Bombace” di Palermo.In quella pioneristica mostra sono state esposte più di quattrocento opere, tra cui dipinti, sculture lignee e marmoree, suppellettili liturgiche, parati sacri, gioielli, portantine, maioliche, vesti, gualdrappe, merletti,veli etc.Queste provenivano dalle collezioni di nobili famiglie, dai Musei siciliani e dalle chiese dei centri delle Madonie. Il libro si apre con il saggio della Di Natale, che è stata l’ideatrice dell’iniziativa editoriale e che ha portato avanti le ricerche dell’Accascina, dal titolo Un’esperienza emblematica per una studiosa pioneristica: un “sogno che diventa realtà”. Maria Accascina e la Mostra d’Arte Sacra delle Madonie. Segue il testo di AnselmoLe opere esposte da Maria Accascina alla Mostra d’arte Sacra delle Madonie e quello di Vitella La Mostra d’Arte Sacra delle Madonie: la pièce inaugurale tra storia del costume e valorizzazione del patrimonio. Il volume, con il catalogo delle opere espostealla Mostra individuato, ricostruito e aggiornato da Anselmo, è corredato dagli articoli dell’Accascinasull’iniziativa, dalla rassegna stampadell’epoca sulla stessa Mostra e dalla bibliografia finale.

L’evento,promosso nel 2017 dai Comuni di Geraci Siculo e Gangi e sostenutodalla Nuova Accademia degli Industriosi di quest’ultimo centro madonita, prevede l’esposizione di pannelli didattici, con le immagini della Mostra, delle opere esposte e con citazioni tratte dai testi dell’Accascina, realizzati dagli stessi curatori del catalogo e impaginati dall’arch. Salvatore Farinella.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago