Continua il tour 2019 per la Piccola Orchestra Animae
Faber che, dopo la straordinaria esperienza tra i “banchi di
scuola”, torna nelle piazze siciliane per tributare l’opera
poetica e musicale di Fabrizio De Andrè, a vent’anni dalla
sua scomparsa, con un repertorio ancora più ricco e
rappresentativo. Da Bocca Di Rosa a Don Raffaè, da La
Guerra di Piero a Prinçesa, ad Anime Salve, il gruppo,
composto da 10 elementi, offre uno spettacolo coinvolgente
dal titolo Fabrizio De Andrè. Tra Musica e Poesia durante
il quale il pubblico viene catturato in un viaggio suggestivo
tra le canzoni di Faber, sopra e dentro ogni verso, dove il
contenuto emotivo della musica accresce il senso evocativo
della parola. Con Alessandro Valenza (piano, tastiere e
voce), Maurizio Nasello (chitarre), Claudio Inguaggiato
(batteria), Ottavio Brucato (fiati e voce), Francesco
Giaconia (basso), Giuseppe Brucato (percussioni), Santo
Miserendino (basso fretless e voce), Francesco Barberi
(fisarmonica e tastiere), Paola Scelfo (voce e flauto
traverso) e Maurizio La Placa (voce e chitarra), la Piccola
Orchestra Animae Faber si esibirà ancora a Gratteri
domenica 8 Settembre, a Montemaggiore Belsito
venerdì 13 Settembre e a Cefalù sabato 21 Settembre
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…