Corpo Consolare, 20 abbonamenti allo stadio per ragazzi con disagio

Il Corpo Consolare acquista venti abbonamenti per le partite casalinghe del Palermo da offrire a giovanissimi studenti e a bambini di case famiglia, stranieri e con particolari esigenze.
Il Corpo Consolare di Palermo intende sostenere la nuova squadra del Palermo con un’iniziativa dal forte valore sociale per la città, rivolta soprattutto ai più giovani e ai bambini e ragazzi meno fortunati.
Il Palermo Calcio ricomincia dalla serie D e anche le istituzioni straniere, Consolati Generali e Onorari, vogliono contribuire, con un piccolo gesto, alla rinascita di un’importante attività sportiva cittadina, con grandi ricadute sociali ed economiche.
Per queste ragioni, il Corpo Consolare ha acquistato venti abbonamenti per minorenni e due abbonamenti ordinari (che serviranno per gli accompagnatori) per la partite casalinghe dei rosanero, che saranno offerti, secondo turnazioni o segnalazioni, agli studenti delle scuole elementari e medie cittadine, ad associazioni per bambini con particolari esigenze, ad associazioni che assistono bambini stranieri, ai ragazzi di associazioni sportive, ai bambini di case famiglia e a tutte quelle realtà che si occupano di minori.
L’iniziativa mira a sostenere il Palermo Calcio, che da quest’anno inizia un nuovo percorso, e dà la possibilità di far assistere i bambini allo spettacolo sportivo di una partita di calcio, che può essere anche un importante occasione per avvicinarsi a uno sport che possa infondere valori e respinga la violenza fisica, verbale e razziale.
“Il Corpo consolare – sottolinea il console onorario della Polonia Davide Farina, che ha proposto questa iniziativa – ha deliberato il sostegno alla nuova squadra del Palermo Calcio, seguendo soprattutto la linea tracciata dall’Amministrazione comunale di Palermo nella persona del sindaco Leoluca Orlando, che ha scelto la nuova società quale affidataria dello Stadio Comunale e del titolo sportivo. Tale iniziativa è quindi da ascriversi alla vicinanza che il Corpo Consolare di Palermo ha sempre espresso e continua ad esprimere al sindaco e alla sua Amministrazione, ma anche alla nuova società rosanero, auspicando che al più presto il Palermo possa tornare fra le grandi del calcio italiano”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago