Corpo Consolare, 20 abbonamenti allo stadio per ragazzi con disagio

Il Corpo Consolare acquista venti abbonamenti per le partite casalinghe del Palermo da offrire a giovanissimi studenti e a bambini di case famiglia, stranieri e con particolari esigenze.
Il Corpo Consolare di Palermo intende sostenere la nuova squadra del Palermo con un’iniziativa dal forte valore sociale per la città, rivolta soprattutto ai più giovani e ai bambini e ragazzi meno fortunati.
Il Palermo Calcio ricomincia dalla serie D e anche le istituzioni straniere, Consolati Generali e Onorari, vogliono contribuire, con un piccolo gesto, alla rinascita di un’importante attività sportiva cittadina, con grandi ricadute sociali ed economiche.
Per queste ragioni, il Corpo Consolare ha acquistato venti abbonamenti per minorenni e due abbonamenti ordinari (che serviranno per gli accompagnatori) per la partite casalinghe dei rosanero, che saranno offerti, secondo turnazioni o segnalazioni, agli studenti delle scuole elementari e medie cittadine, ad associazioni per bambini con particolari esigenze, ad associazioni che assistono bambini stranieri, ai ragazzi di associazioni sportive, ai bambini di case famiglia e a tutte quelle realtà che si occupano di minori.
L’iniziativa mira a sostenere il Palermo Calcio, che da quest’anno inizia un nuovo percorso, e dà la possibilità di far assistere i bambini allo spettacolo sportivo di una partita di calcio, che può essere anche un importante occasione per avvicinarsi a uno sport che possa infondere valori e respinga la violenza fisica, verbale e razziale.
“Il Corpo consolare – sottolinea il console onorario della Polonia Davide Farina, che ha proposto questa iniziativa – ha deliberato il sostegno alla nuova squadra del Palermo Calcio, seguendo soprattutto la linea tracciata dall’Amministrazione comunale di Palermo nella persona del sindaco Leoluca Orlando, che ha scelto la nuova società quale affidataria dello Stadio Comunale e del titolo sportivo. Tale iniziativa è quindi da ascriversi alla vicinanza che il Corpo Consolare di Palermo ha sempre espresso e continua ad esprimere al sindaco e alla sua Amministrazione, ma anche alla nuova società rosanero, auspicando che al più presto il Palermo possa tornare fra le grandi del calcio italiano”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago