A Valledolmo il convegno “Salute e benessere alimentari. Nuove e antiche colture nella dieta mediterranea”

Oggi a Valledolmo nuovo appuntamento della XIV Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, ospitata quest’anno dalla Diocesi di Cefalù.

“Salute e benessere alimentari. Nuove e antiche colture nella dieta mediterranea” è il titolo del convegno organizzato in collaborazione con l’Associazione Diaita e il Consorzio di ricerca Gian Pietro Ballatore, che si terrà a partire dalle 16.30 presso l’aula consiliare del comune madonita.

Un incontro interessante per discutere della riscoperta delle antiche colture autoctone come risorsa e prospettiva di sviluppo da salvaguardare e diffondere, dell’importanza della dieta mediterranea per la salute e il benessere.

Ne discuteranno dopo i saluti ufficiali del vescovo di Cefalù Giuseppe Marciante e del sindaco di Valledolmo Angelo Conti, don Giuseppe Amato, responsabile diocesano della pastorale Sociale e del Lavoro, il presidente dell’Associazione DIAITA Carmelo Pulvino, il dirigente del Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore Giuseppe Russo e il presidente della Commissione Dieta Mediterranea Giuseppe Sclafani.

Il pomeriggio sarà arricchito dalla testimonianza diretta di alcuni imprenditori locali che lavorano da anni per il recupero di antiche produzioni della terra delle Madonie: Vincenzo Pisa, responsabile della Coop.Rinascita, Liboria Gangi dell’Azienda Agricola Vie del Grano di Valledolmo e Tommaso Miceli dell’Azienda Molinoro di Valledolmo.

Prossimo appuntamento dal 6 all’8 settembre con il XIV Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago