Oggi a Valledolmo nuovo appuntamento della XIV Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, ospitata quest’anno dalla Diocesi di Cefalù.
“Salute e benessere alimentari. Nuove e antiche colture nella dieta mediterranea” è il titolo del convegno organizzato in collaborazione con l’Associazione Diaita e il Consorzio di ricerca Gian Pietro Ballatore, che si terrà a partire dalle 16.30 presso l’aula consiliare del comune madonita.
Un incontro interessante per discutere della riscoperta delle antiche colture autoctone come risorsa e prospettiva di sviluppo da salvaguardare e diffondere, dell’importanza della dieta mediterranea per la salute e il benessere.
Ne discuteranno dopo i saluti ufficiali del vescovo di Cefalù Giuseppe Marciante e del sindaco di Valledolmo Angelo Conti, don Giuseppe Amato, responsabile diocesano della pastorale Sociale e del Lavoro, il presidente dell’Associazione DIAITA Carmelo Pulvino, il dirigente del Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore Giuseppe Russo e il presidente della Commissione Dieta Mediterranea Giuseppe Sclafani.
Il pomeriggio sarà arricchito dalla testimonianza diretta di alcuni imprenditori locali che lavorano da anni per il recupero di antiche produzioni della terra delle Madonie: Vincenzo Pisa, responsabile della Coop.Rinascita, Liboria Gangi dell’Azienda Agricola Vie del Grano di Valledolmo e Tommaso Miceli dell’Azienda Molinoro di Valledolmo.
Prossimo appuntamento dal 6 all’8 settembre con il XIV Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…