Tutto pronto a Nicosia, la città dei 24 baroni, per la sesta sagra dei Maccheroni “Na Maidda” che si terrà giovedì 5 settembre nell’antico quartiere di San Michele. L’evento è stato promosso dall’associazione comitato Santa Maria Maggiore, Comune di Nicosia, Regione Siciliana, Ats San Michele e BCC di Gangi. Il prologo, alle ore 20, “Tra storia e arte, ieri oggi e domani” con la tavola rotonda che prevede la presentazione del libro su “San Luca Casale” scritto da Salvatore Lo Pinzino e Filippo Costa, previsti i saluti istituzionali del sindaco Luigi Bonelli e dell’assessore Daniele Pidone a moderare sarà l’avvocato Filippo Giacobbe. A seguire alle 20,30 evento musicale a sorpresa e a seguire la sagra dei maccheroni “Na maidda”, ticket simbolico di 1 euro con distribuzione dei maccheroni e di un bicchiere di vino.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…