Campofelice di Rocella: 318^ edizione di Santa Rosalia

Campofelice di Roccella: al via le celebrazioni in onore della Patrona Santa Rosalia Festeggiamenti dall’1 all’8 settembre: grande attesa per il concerto di Patty Pravo di giorno 5.
Tutto pronto – a Campofelice – per la 318^ edizione dei solenni festeggiamenti in onore della Patrona Santa Rosalia.
La bella stagione volge al termine e, come ogni anno di questi tempi, la cittadina si fa più bella che mai, elegante e gioiosa. Le luminarie colorano le strade e riscaldano gli anfratti mentre un’allegra aria di festa pervade i crocicchi animati da vecchi amici che si rincontrano sulle note trionfanti della banda itinerante.
Si comincia domenica 1 settembre con le funzioni religiose di preparazione presiedute da Monsignore Giuseppe Licciardi, per poi entrare nel vivo delle celebrazioni a partire da martedì 3 con la tradizionale alborata, le esibizioni bandistiche itineranti e la questua. La sera, alle 22, sarà invece la volta degli AUTLAB in concerto in Piazza Garibaldi.
Mercoledì 4, dopo l’adunanza presso il Palazzo della Città in ricordo dell’eccidio del Generale C.A Carlo Alberto Dalla Chiesa, è previsto il prelevamento delle Autorità Civili e Militari presso il Municipio e – quindi – la sfilata lungo il corso principale e la deposizione di una corona presso il monumento ai caduti della Patria.
Seguirà dunque la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Cefalù S.E.R.M Giuseppe Marciante e – alle 12.30 – la tradizionale “Mascuniata” (sparo prolungato di mortaretti e castagnole in onore di Santa Rosalia). In serata, dopo la solenne processione con il simulacro della Santuzza e lo spettacolo pirotecnico, si esibirà la Fanfara del XII Reggimento dei Carabinieri di Sicilia sotto la direzione del Maresciallo Maggiore Paolo Sena.
Espletate le funzioni di natura religiosa, giovedì 5 settembre sarà la volta del tradizionale concerto di musica leggera: imperdibile appuntamento quello di quest’anno. A esibirsi sul palco di Piazza Garibaldi altri non sarà che la straordinaria Patty Pravo.
Infine, chiuderanno le ultime serate dei festeggiamenti in onore di Santa Rosalia (rispettivamente nei giorni 6,7 e 8 settembre) gli spettacoli “Sicilia Bedda” con i Babbaluci’s Band (a cura dell’associazione AUSER locale), lo spettacolo musicale dilettantistico “La Corrida” e il gruppo delle “Non siamo Poetesse” con un ciclo di letture al Castello di Roccella dal titolo “Conversazioni a Teheran”.
“Ci approssimiamo al periodo dei festeggiamenti in onore della nostra Patrona Santa Rosalia” dichiara il Sindaco Avv. Michela Taravella. “Un momento intenso in cui la gioia e spensieratezza della più importante festività della nostra comunità si coniuga con la devozione profonda per la nostra Santuzza.
Desidero esprimere la mia gratitudine nei confronti del Comitato per i Festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, nella persona del suo Presidente Cav. Ferruccio Palazzolo e di coloro che hanno collaborato per la realizzazione di questo programma di festeggiamenti. Ringrazio S.E Reverendissima Monsignor Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, Padre Domenico Sausa e la Parrocchia S Rosalia per la loro costante vicinanza.
Ringrazio l’associazione ProCampofelice ed il suo Presidente Eugenio Lembo. Ringrazio l’Arma dei Carabinieri, il Capitano Bricca e il Luogotenente Pirajno per la straordinaria collaborazione nell’organizzazione della XIV Giornata della Memoria, in ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Infine – conclude il Sindaco – grazie a tutti coloro che, con grande affetto e generosità, hanno contribuito a sostenere la realizzazione dei festeggiamenti.
Che Santa Rosalia ci protegga sempre! Viva Santa Rosalia!”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago