Aperta a Gibilmanna la XIV Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

“Quello della diocesi di Cefalù un ricco patrimonio che va custodito”
Si è aperta ufficialmente ieri a Gibilmanna, con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, la XIV Giornata Nazionale per la Custodia del Creato ospitata dalla diocesi di Cefalù.
Una messa partecipata, nonostante la pioggia, da tanti fedeli accorsi per la festa di Maria Santissima di Gibilmanna.
Durante l’omelia il Vescovo ha introdotto i temi che, partendo dall’enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco, verranno approfonditi durante gli appuntamenti di questa settimana: il ruolo fondamentale della biodiversità e la sua salvaguardia, la riscoperta delle coltivazioni autoctone, le tematiche ambientaliste, l’impegno giovanile.
“Non posso che apprezzare gli sforzi che gli amministratori locali, i privati e le cooperative stanno facendo per offrire alla nostra gente prodotti di qualità, grazie anche alla ripresa della antiche colture, dei viticoli autoctoni, dei grani antichi e di tutti quei prodotti che hanno fatto la storia di questa terra come la manna, ma anche il frutto della fantasia dell’imprenditoria giovanile come l’allevamento della lumaca madonita. Quella della nostra diocesi è un ricco patrimonio che va custodito” si legge nel messaggio del Vescovo per la giornata della Custodia del Creato.
Oggi pomeriggio alle 17.30 a Palazzo Bongiorno di Gangi proseguono gli appuntamenti con il convegno “Il ruolo della Biodiversità nel processo di globalizzazione nel settore agroalimentare” con il vescovo Giuseppe Marciante, il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo e gli interventi di don Giuseppe Amato, responsabile diocesano della pastorale Sociale e del Lavoro e del prof. Baldassarre Portolano, ordinario della Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo.
Il 6, 7 e 8 settembre, infine, il momento centrale della Giornata Nazionale con il XIV “Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

2 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

4 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

14 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

17 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

20 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

22 ore ago