Al lavoro i centri stella del GAL ISC MADONIE

Montemaggiore Belsito e Castelbuono ospiteranno, mercoledì 4 e giovedì 5 settembre, gli incontri informativi sui bandi del GAL ISC MADONIE che hanno l’obiettivo di favorire le start-up giovanili e femminili e gli investimenti per lo sviluppo/innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali nei settori artigianali e commerciali.

I seminari sono rivolti ad agricoltori (imprenditori agricoli), coadiuvanti familiari, persone fisiche e microimprese dei comuni facenti parte del Centro Stella di Alia che comprende Roccapalumba, Montemaggiore Belsito, Aliminusa, Cerda, Sciara, Caccamo e Termini Imerese e quelli del Centro Stella di Castelbuono del quale fanno parte Pollina, Cefalù, Isnello, Gratteri, Lascari, Collesano, Campofelice di Roccella.

In entrambi i casi, si parlerà della SOTTOMISURA 6.2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali” e dell’OPERAZIONE 6.4 c “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole – Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori del commercio, artigianale”.

Con la Sottomisura 6.2, la cui dotazione finanziaria ammonta a 240.000 euro, verrà concesso un aiuto di 20.000 euro, a fondo perduto, a 12 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo nelle zone rurali (agroalimentari, artigianali e manifatturiere) al fine di consentire o contribuire all’avviamento di nuove attività.

Con l’Operazione 6.4C, la cui dotazione finanziaria è di € 1.125.000,00, sarà concesso un sostegno economico a fondo perduto, pari al 75% dell’importo complessivo di progetto (il cui massimale non potrà superare € 125.000,00), per lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali e manifatturieri).

I termini di presentazione delle domande scadono il 31 ottobre 2019

Gli incontri si terranno: mercoledì 4 a Montemaggiore Belsito presso la Sala Blu del Comune alle ore 17:30, giovedì 5 a Castelbuono presso l’aula consiliare alle ore 17:30

Per maggiori informazioni rivolgersi ai responsabili del Centro Stella di Alia, Laura Pollicino (tel. 338 359 2468) e di Castelbuono, Mario Alessi (Tel. 333 922 3674)

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago