L’Asael scrive a Conte “Serve una riorganizzazione degli enti locali”

Riscrivere le regole che stanno alla base delle autonomie locali, partendo dal Testo unico degli enti locali, privilegiare gli investimenti infrastrutturali in favore del Mezzogiorno e attivare interventi per il risveglio economico delle aree meno sviluppate del sud compensando gli effetti della insularità. Queste alcune delle proposte programmatiche per il nuovo governo messe nero su bianco dall’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, in una lettera inviata al presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte. Nella missiva il presidente dell’Asael, Matteo Cocchiara, ricorda che la riforma costituzionale del 2001 ha individuato nella figura del sindaco “il primo livello di governo al quale approda la domanda dei bisogni dei cittadini” sottolineando però che “il sistema delle autonomie non è oggi nelle condizioni di dare queste risposte a causa di una crisi crescente della finanza regionale che ormai da anni non assicura più un adeguato sistema di trasferimenti di risorse”. Una situazione ben fotografata dai dati riguardanti il Fondo delle autonomie: “Si è passati dai 900 milioni di euro del 2009 ai 270 di oggi – ricorda Cocchiara – con un sistema di distribuzione che continua a privilegiare la ‘spesa storica’ e non i veri bisogni degli enti locali”. Tra i temi “ancora insoluti” l’Asael ricorda anche la riforma del sistema dei rifiuti, quella delle ex Province e quella urbanistica, oltre che “un incompleto trasferimento di funzioni dalla Regione Siciliana ai Comuni, una carente formazione del personale comunale, una difficoltosa stabilizzazione dei precari”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago