Il Cefalù film festival parla iraniano. La quarta edizione del festival è stata vinta dal cortometraggio«Six home» di Ebad Adibpour che vive ad Ahwaz, città capoluogo della provincia del Khūzestān, in Iran. Il film è stato realizzato in una regione montuosa di un villaggio abbandonato colpito dalla guerra. Il corto narra, in appena 3 minuti e 45 secondi le tristi conseguenze della guerra che miete tantissime vittime innocenti tra i bambini. Erano venti i corti in gara. Al vincitore è andato anche il premio “Scicolone”. La quarta edizione del Cefalù film festival quest’anno si è tenuta nella splendida location della Base logistico addestrativa dell’Esercito italiano guidata dal comandante Ten. Col. Antonino D’Agostino. Questi i risultati finali, dopo Six Home, secondo classificato Wonderwall di Alexander Denysenko (Ukraina), terzo Child Honesty di Mehdi Tohidi (Iran). Questi i riconoscimenti speciali: Miglior Cortometraggio straniero: Six Home, Premio speciale della giuria: Wonderwall Miglior Attrice: Arianna Ricciardi in She is Alone di Samuel Di Marzo (Italia)Miglior Attore: Paolo Rozzi in Don’t talk to the strangers di Diego Carli (Italia)Miglior Cortometraggio di aninazione: Like and Follow di Tobias Schlage / Brent Forrest (Ger. / Can.)Miglior Sceneggiatura: Malatedda di Diego Monfredini (Italia)Miglior Colonna Sonora: film Nature, musiche di Benjammin Tissot
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…