Auto – XXII Rally Valle del Sosio

Si aprono oggi le iscrizioni al dodicesimo Rally Valle del Sosio, gara che chiude la prima fase della Coppa Rally di Zona per la Sicilia. La manifestazione, organizzata dal comune di Chiusa Sclafani, coinvolge l’intero territorio attraversato dal fiume Sosio, interessando le province di Palermo e Agrigento ed è in programma il 28 e 29 settembre. La gara incoronerà il vincitore del campionato ed è quindi plausibile che si possa registrare una cospicua partecipazione. Verrà riproposta anche quest’anno la formula delle tre speciali da ripetere tre volte. I concorrenti dovranno affrontare tre giri su una sorta di anello descritto dalla prove di Sant’Anna che misura 6,4 chilometri, Caltabellotta 9,9 e San Carlo 6,48. Complessivamente gli equipaggi dovranno affrontare 68,34 chilometri di prove e 172,50 di trasferimenti. Riordini e parchi assistenza troveranno sede presso la zona industriale di Chiusa Sclafani.
Un giro davvero raccolto che coinvolgerà tutti i comuni del territorio attraversato dal Sosio. Le verifiche tecniche e sportive dei mezzi in gara si terranno a Burgio nella mattinata di sabato 28 settembre fino alle 12:30. Il complesso storico monumentale della Badia, a Chiusa Sclafani, ospiterà la direzione gara, la sala stampa e la segreteria. La gara prenderà il via la domenica mattina da Bisacquino alle 8:00 in punto. Il vincitore verrà invece incoronato, come di consueto in piazza Santa Rosalia a Chiusa Sclafani, nel tardo pomeriggio della stessa giornata. Gli equipaggi avranno modo di provare le vetture nello shake down che verrà allestito lungo un tratto della speciale di San Carlo. In coda prenderanno il via i partecipanti alla terza edizione del Rally Valle del Sosio Historic valevole per il Trofeo Rally di Zona.
La gara verrà diretta da Michele Vecchio che coordinerà più di 150 ufficiali di gara. Molteplici le agevolazioni messe in campo dagli organizzatori per favorire la partecipazione degli equipaggi. Ai vincitori di classi e raggruppamenti, con più di 5 concorrenti al via. verrà restituita metà della tassa di iscrizione. Nel caso di un numero di partenti inferiore a 5 la restituzione scenderà a un quarto dell’importo. Infine, grazie all’apporto economico di uno sponsor, è in via di definizione un montepremi che verrà suddiviso tra tutti i vincitori di classe.
Lo scorso anno, su una Skoda Fabia R5, al termine di una splendida bagarre, a primeggiare furono, per un’inezia, i locali Totò Parisi ed Eleonora Cascio. Anche tra le storiche la gara si risolse sull’ultimo tratto cronometrato in favore della Porsche 911 del terzo raggruppamento, condotta dai fratelli Claudio e Ciccio La Franca.

foto A. Di Vincenzo (Parisi – Cascio)

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago