Roberto Giacchino e l’associazione Cefalù Città Degli Artisti, organizzano il 6° simposio di arte e laboratorio “ Cefalù Città Degli Artisti”, con il patrocinio del comune di Cefalù e l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento.
La manifestazione ha lo scopo di porre in risalto il territorio madonita e le sue risorse e di coinvolgere artisti, professionisti e dilettanti per favorire la libertà di espressione.
Il 6° simposio di arte e laboratorio è dedicato a Leonardo Da Vinci in occasione del 5° centenario della sua scomparsa (1519-2019), per cui ogni partecipante, libero nell’espressione artistica, dovrà ispirarsi al genio Leonardo Da Vinci.
Le iscrizioni al 6° Simposio di arte e laboratorio “Cefalù Città Degli Artisti” sono state aperte a tutti gli artisti delle varie discipline (pittura, scultura, pirografia, tarsia etc).
Il simposio si svolgerà dal 29 agosto all’8 settembre 2019 a Cefalù
Il calendario:
-29 agosto 2019, allestimento della mostra collettiva e preparazione della location;
-30 agosto 2019, ore 18,00 inaugurazione simposio e presentazione degli artisti;
-Dal 30 agosto all’ 1 settembre 2019, mostra e laboratorio presso il molo di Cefalù;
-Dal 30 agosto all’8 settembre 2019, mostra collettiva presso la sala espositiva “Ottagono Santa Caterina”, di Cefalù, di due opere degli artisti partecipanti;
-8 settembre 2019, ore 18,00, chiusura della mostra, consegna degli attestati e restituzione delle opere esposte.
Al termine della manifestazione – dice il Presidente Giacchino – sarà rilasciato, a tutti i partecipanti, un attestato valevole per crediti formativi per studenti dei licei e delle accademie delle Belle Arti, nonché punteggio per concorsi pubblici.
Una intervista a Roberto Giacchino e Domenico Boscia nel Giornale di Cefalù
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…