Castelbuono Classica: Vincenzo Paci e Carmen Sottile

Giro di boa per la quinta edizione di CASTELBUONO CLASSICA, la kermesse all’insegna della grande musica che si svolge fino a domenica nel borgo medievale di Castelbuono, alle pendici delle Madonie. Oggi, sabato 24 agosto, per la terza delle quattro giornate in programma, la rassegna vedrà protagonista Vincenzo Paci (foto), solista siciliano d’eccezione e primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia, che insieme al Quartetto d’archi del Teatro Massimo “Bellini” di Catania – Alessandro Cortese: violino I; Alessandra Borgese: violino II; Luigi De Giorgi: viola; Vadim Pavlov: violoncello – proporrà nel Chiostro di San Francesco (ore 21.00) musiche di Donizetti, Murania, Mozart e Baermann. A precederli sarà il recital della giovanissima e pluripremiata pianista palermitana Carmen Sottile, che alle 18.00, presso la Sala del marchese del Castello dei Ventimiglia, interpreterà opere di Bach, Mozart, Chopin, Liszt e Ravel (ingresso libero).
Gran finale, domani sera, con lo straordinario Giovanni Sollima, che insieme all’Arianna Art Ensemble presenterà “The missing link”, progetto che parte dalle opere di Giovanni Battista Costanzi, compositore e violoncellista del Settecento sconosciuto ai più e considerato dal virtuoso artista palermitano “l’anello mancante della storia del violoncello”, per giungere a composizioni di Paolo Rigano, Santiago De Murcia e dello stesso Giovanni Sollima. Sempre domani si terrà anche l’ultimo concerto pomeridiano a ingresso libero, che sarà affidato all’arpista Laura Vitale (18.00, Chiesa del Monte).
Come da tradizione, Castelbuono Classica sostiene il legame tra la musica e l’arte contemporanea. A definire il volto grafico della quinta edizione è Maurizio Pometti, pittore e disegnatore catanese dalla pennellata rugosa e sintetica e dal sapiente cromatismo, le cui opere sono state utilizzate per la comunicazione visiva dell’intera kermesse e la cui personale è ospitata presso Putia Art Gallery di Castelbuono.
Castelbuono Classica è organizzata da Moger Arte e Cultura con il patrocinio e il sostegno del Comune di Castelbuono, della Regione Siciliana – Ass. Turismo, Sport e Spettacolo e del Museo Civico di Castelbuono, con la collaborazione di Almendra Music, Putia Art Gallery, Officine Grafiche, Primo Spazio e Adidì e con il supporto di Cantina Abbazia Santa Anastasia, Audi Zentrum Palermo, Abitare e Biscottificio Forti. I biglietti per i concerti serali (24 agosto: 10 euro + diritti di prevendita; 25 agosto: 20 euro + diritti di prevendita) sono disponibili presso Putia Art Gallery di Castelbuono e online su Eventbrite.it.
Info al numero 3206661258 o all’indirizzo mail info@castelbuonoclassica.it.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago