Lunedì 26 agosto 2019 alle 21.30, nell’ambito della VI edizione di “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, serata dedicata ai canti della tradizione siciliana dal punto di vista delle donne.
Ad esibirsi al Castello di Roccella Matilde Politi e Simona Di Gregorio che riproporranno, in un viaggio musicale unico, in maniera schietta e senza contaminazioni, brani dalla tradizione orale siciliana mescolati a brani inediti che nella loro varietà ritmica ed espressiva rispecchiano l’impasto culturale che si va creando in una terra multietnica come la Sicilia di oggi.
Un tempo, ogni luogo, ogni paese aveva la sua musica, i suoi suoni, e la musica corrispondeva al luogo, la musica stessa era “luogo”.
Riprendere i canti popolari vuol dire andare a cercare la relazione tra musica, luogo e cultura, e ricordare, ritrovare frammenti, echi delle voci di quella gente che cantava, tracce di questa geografia perduta, rimasta nella memoria dell’antico viaggiatore.
Si chiude con sonorità della tradizione culturale sicilana la VI edizione di Roccamaris, la kermesse culturale estiva organizzata dall’Associazione Roccamaris e dal Comune di Campofelice di Roccella che si conferma uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate.
Per informazioni Tel. 320 456 17 69 (whatsapp), mail: info@associazioneroccamaris.it – Facebook: @RoccamarisAPS o @roccamaris.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…