Rassegna “CUNTI, CULTI E COLTURE: dai saperi i sapori del territorio”

Nuovo incontro questo venerdì 23 a partire dalle ore 19.00 fino alle 20.30, il terzo dei 4 appuntamenti della rassegna “CUNTI, CULTI E COLTURE: dai saperi i sapori del territorio”.

Nello scenario estivo del Borgo di Petralia Soprana, nella piazzetta intitolata al celebre artista scultore Frate Umile Pintorno l’appuntamento si arricchisce della musica popolare di Vincenzo Ragazzo con i suoni tipici della fisarmonicache intercalano gli interventi su due dei prodotti più significativi ella storia rurale locale ma anche mediterranea: l’olio e il pane.

Due alimenti che raccontano il territorio attraverso l’assaggio guidato dalle storie delle tradizioni rurali dei saperi antichi, dal racconto dei produttori alle usanzeinsieme all’esperienza in tavola.

Si potrà seguire il percorso sensoriale per scoprire oltre al gusto, i sentori, tipici fin ad arrivare al “pane cunzato” che è una delle preparazioni più note e apprezzate del panorama gastronomico contadino, divenuto anche parte immancabile al quale vengono dedicate manifestazioni e sagre locali.

A narrare le tradizioni saranno invece, gli operatori culturali dell’Associazione ItiMed Itinerari del Mediterraneo, che da anni si occupa di valorizzare gli aspetti storici insieme a quelli culturali, connessi alle risorse dei luoghi per sviluppare e incrementare il contesto del turismo relazionale ed esperienziale.

Il calendario è stato realizzato in  collaborazione con l’Internet caffè La Piazzetta che si occuperà della gestione delle degustazioni direttamente servite ai tavoli, durante le quali l’esperto dell’azienda guiderà i partecipanti all’assaggio.

La programmazione degli incontri è inserita nel calendario eventi estivi del borgo ed stata patrocinata e realizzata con il contributo del Comune di Petralia Soprana.

L’ingresso è libero, aperto a tutti fino ad esaurimento dei posti a sedere.

Info e eventuali prenotazioni al numero 339.4871621

Piazza Frate Umile – Petralia Soprana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago