Da Polizzi al Vaticano: La storia del Cardinale Rampolla

Da Polizzi Generosa al Vaticano: la storia del cardinale Rampolla – Presentazione del libro “Il Papa mancato” di Orazio Longo
La figura di Mariano Rampolla del Tindaro torna protagonista per un giorno, a Polizzi
Generosa, la sua città natale, in provincia di Palermo, sabato 24 agosto 2019, alle ore 18, nella sala consiliare del palazzo comunale. Lo fa grazie alla presentazione del libro “Il Papa mancato” (Nero su Bianco Edizioni, 189 pagg.) di Orazio Longo.
Un volume sul cardinale siciliano che, nel 1903, sfidò i Savoia e l’imperatore d’Austria, nel
Conclave passato alla storia come l’ultimo dell’ancien régime, latore di quel vecchio privilegio dello jus exclusivae che era riservato alle potenze laiche e che altro non era se non il veto alla elezione a pontefice. Veto che Francesco Giuseppe, imperatore d’Austria, fece pronunciare al suo fidato cardinale polacco Puzyna, in Cappella Sistina, proprio contro Rampolla, già segretario di Stato Vaticano per oltre tre lustri e candidato numero uno a succedere a Leone XIII.
Una storia, raccontata da Longo attraverso testimonianze e una ricca rassegna stampa
dell’epoca, che ruota attorno alla Questione romana e all’unità d’Italia, ai rapporti del Vaticano con le altre potenze straniere e all’importante ruolo che ricoprì il porporato polizzano nello scacchiere europeo.
Alla presentazione del libro parteciperanno Ida Rampolla del Tindaro, pronipote e studiosa
del cardinale, la professoressa Clara Aiosa, studiosa della figura del porporato polizzano, monsignor Giovanni Silvestri, parroco della chiesa madre di Polizzi Generosa. Previsti gli interventi del sindaco di Polizzi Generosa, Giuseppe Lo Verde, e dell’assessore alla Cultura, Sandro Silvestri. Sarà presente l’autore.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago