CASTELBUONO CLASSICA

Al via domani, giovedì 22 agosto, la quinta edizione di CASTELBUONO CLASSICA, la quattro giorni all’insegna della grande musica che fino a domenica si svolgerà nell’antico borgo di Castelbuono (Palermo), alle pendici delle Madonie. A inaugurare la rassegna sarà la sorprendente Massimo Kids Orchestra diretta da Michele De Luca, l’ultima nata tra le formazioni giovanili del Teatro Massimo di Palermo e composta da 120 giovanissimi musicisti dai sette anni in su, che a partire dalle 21.00 trasformerà Piazza Castello in un suggestivo teatro a cielo aperto.

Le serate successive, nella cornice intima del Chiostro di San Francesco, saranno invece dedicate alla musica da camera. Venerdì 23 l’Ensemble Castelbuono Classica diretto da Salvatore Barberi porterà in scena “L’Histoire du Soldat” di Igor Stravinsky, con la partecipazione straordinaria dell’attore Luigi Maria Rausa e della danzatrice Maria Elena Iozza, mentre sabato 24 sarà la volta del Quartetto d’archi del Teatro Massimo “Bellini” di Catania,che per l’occasione eseguirà musiche di Donizetti, Murania, Mozart e Baermann insieme a Vincenzo Paci, apprezzato solista siciliano e primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia. Gran finale, domenica 25 agosto, con lo straordinario Giovanni Sollima, che insieme all’Arianna Art Ensemble presenterà “The missing link”, progetto che parte dalle opere di Giovanni Battista Costanzi, compositore e violoncellista del Settecento sconosciuto ai più e considerato dal virtuoso artista palermitano “l’anello mancante della storia del violoncello”, per giungere a composizioni di Paolo Rigano, Santiago De Murcia e dello stesso Giovanni Sollima.

E anche quest’anno spazio ai talenti emergenti siciliani con gli appuntamenti pomeridiani a ingresso libero (tutti alle 18.00), che animeranno altri tre luoghi storici della cittadina con i recital del chitarrista e compositore Nicolò Renna (23 agosto, Badia Santa Venera), della pianista Carmen Sottile (24 agosto, Castello dei Ventimiglia) e dell’arpista Laura Vitale (25 agosto, Chiesa del Monte).

Come da tradizione, Castelbuono Classica sostiene il legame tra la musica e l’arte contemporanea. A definire il volto grafico della quinta edizione è Maurizio Pometti, pittore e disegnatore catanese dalla pennellata rugosa e sintetica e dal sapiente cromatismo, le cui opere sono state utilizzate per la comunicazione visiva dell’intera kermesse e la cui personale è ospitata presso Putia Art Gallery di Castelbuono.

Castelbuono Classica è organizzata da Moger Arte e Cultura con il patrocinio e il sostegno del Comune di Castelbuono, della Regione Siciliana – Ass. Turismo, Sport e Spettacolo e del Museo Civico di Castelbuono, con la collaborazione di Almendra MusicPutia Art GalleryOfficine GrafichePrimo Spazio e Adidì e con il supporto di Cantina Abbazia Santa AnastasiaAudi Zentrum PalermoAbitare e Biscottificio Forti. Gli abbonamenti Classic (35 euro) e Gold (48 euro, con posto nelle prime due file) e i biglietti per i singoli concerti serali (5, 10 e 20 euro + diritti di prevendita) sono disponibili presso Putia Art Gallery di Castelbuono oppure online su Eventbrite.it. Per info è possibile telefonare al 3206661258 o scrivere a info@castelbuonoclassica.it.

Programma

Giovedì 22 agosto

– Massimo Kids Orchestra, direttore Michele De Luca (Piazza Castello, ore 21.00, ingresso 5 euro)

Venerdì 23 agosto

– Nicolò Renna (Cortile Badia Santa Venera, ore 18.00, ingresso libero)

– Ensemble Castelbuono Classica, direttore Salvatore Barberi – con Luigi Maria Rausa e Maria Elena Iozza (Chiostro di San Francesco, ore 21.00, ingresso 10 euro)

Sabato 24 agosto

– Carmen Sottile (Sala del marchese – Castello dei Ventimiglia, ore 18.00, ingresso libero)

– Vincenzo Paci & Quartetto d’archi del Teatro Massimo Bellini di Catania (Chiostro di San Francesco, ore 21.00, ingresso 10 euro)

Domenica 25 agosto

– Laura Vitale (Chiesa del Monte, ore 18.00, ingresso libero)

– Giovanni Sollima & Arianna Art Ensemble (Chiostro di San Francesco, ore 21.00, ingresso 20 euro)

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

2 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

5 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

8 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

10 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

11 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

13 ore ago