LA NOTTE DEI CAMPIONI CON LE LEGGENDE ROSANERO

Per la prima volta, il 26 agosto alle 20.30, il nuovo Palermo entra nella sua casa naturale, lo stadio Renzo Barbera, per la “Notte dei Campioni – Palermo vs. Leggende Rosanero”, una partita inaugurale tra la nuova formazione e una selezione di vere e proprie glorie della squadra palermitana. Un evento speciale destinato a rimanere per sempre nella storia del calcio in città. Insieme ai giocatori della neonata SSD Palermo, scenderanno in campo nomi che hanno fatto grande il club nel corso degli anni, tra cui Toni, Miccoli, Zaccardo, Chimenti, Montesano, Vasari, Cappioli e tanti altri.

Una grande festa della fede rosanero, con quattro “battitori liberi” come Salvo Ficarra, Sasà Salvaggio, Davide Enia e Tony Sperandeo che racconteranno dal vivo tutta l’atmosfera dell’evento, interagendo con i protagonisti e con i tifosi. Ma, oltre che una grande festa, sarà anche un modo per celebrare la rinascita della squadra a partire dalle sue radici, come già il presidente Dario Mirri aveva anticipato nella prima conferenza stampa di presentazione del 3 agosto. “Vedere Miccoli o Chimenti a braccetto con i nostri ragazzi del 2001 è un’immagine che ci restituisce il senso del motto radici e ali che abbiamo voluto associare al progetto del nuovo Palermo. Sarà il modo migliore per confermare che i giocatori passano, i presidenti passano, ma l’amore per questa maglia non passerà mai e anzi si accresce con nuovi campioni da supportare accanto a quelli a cui siamo affezionati”.

Sono tanti i nomi che hanno risposto con grande entusiasmo alla chiamata per il 26 agosto, una rappresentativa solo parziale di quelli che hanno fatto grande il Palermo negli anni. Molti di loro saranno in campo, altri non potranno partecipare perché impegnati con le rispettive squadre da giocatori o allenatori o per altri impegni professionali. Questo l’elenco completo degli ex calciatori invitati:

Pietro Accardi, Amauri, Arcoleo, Balzaretti, Onofrio Barone, Simone Barone, Barraco, Barzagli, Belotti, Berti, Biagini, Biava, Biffi, Bombardini, Borsellino, Brienza, Cappioli, Caramanno, Carrozzieri, Cassani, Caterino, Cavani, Cecconi, Centofanti, Chimenti, Corini, De Bellis, De Sensi, Di Cicco, Di Donato, Dybala, Favo, Antonio ed Emanuele Filippini, Fontana, Gasbarroni, Galeoto, Grosso, Guidolin, Iachini, Ilicic, La Grotteria, La Gumina, Landoni, Liverani, Majo, Miccoli, Migliaccio, Montesano, Nuccio, Pastore, Rinaudo, Delio Rossi, Sampino, Silipo, Simplicio, Sirigu, Sorrentino, Giacomo e Giovanni Tedesco, Terlizzi, Toni, Troja, Vasari, Vullo, Zaccardo, Zauli.

I biglietti per la gara saranno in vendita a partire dalle 16 di lunedì 19 agosto in tutte le rivendite Vivaticket e online su vivaticket.it. Mentre al botteghino dello stadio (biglietteria sud), saranno disponibili venerdì 23 dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30, sabato 24 dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 e lunedì 26 orario continuato dalle 10.00 alle 17.00.

I prezzi saranno gli stessi di quelli previsti per le gare di campionato: 5 euro le curve, 10 euro la gradinata, 15 euro la tribuna laterale, 20 euro la tribuna centrale, 70 euro la tribuna sostenitori. Biglietti ridotti solo per Under 18 (2 euro la curva, 3 euro la gradinata, 4 euro la tribuna laterale, 8 euro la tribuna centrale, 30 euro la tribuna sostenitori). Nei punti vendita Vivaticket e online (ma non al botteghino dello stadio) sarà applicata la commissione di 1 euro al costo del biglietto.

Intanto giovedi 22 a Petralia Sottana seconda amichevole del Palermo contro il Lascari.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago