Mancano pochi giorni alla scadenza dell’avviso per l’iscrizione nell’albo dei produttori agricoli, dei trasformatori e dei commercianti di prodotti agroalimentari delle Madonie.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande, come stabilito dal bando del GAL madonie, è fissato al 26 agosto prossimo.
La costituzione dell’albo è funzionale all’avvio di progetti pilota che prevedono l’inserimento nelle mense scolastiche di prodotti del territorio. Esso rientra nel manifesto programmatico predisposto dal GAL Madonie per l’attuazione del Piano del Cibo le cui finalità sono quelle di promuovere una educazione alimentare equilibrata e corretta utilizzando le produzioni agroalimentari del territorio.
Requisito imprescindibile per accedere all’albo è quello di avere la sede operativa della propria ditta in uno dei trentaquattro comuni che fanno parte del GAL ISC Madonie.
I fornitori devono appartenere alle categorie merceologiche delle filiere ortofrutticola, cerealicola, delle piante officinali, dell’olio, dei prodotti zootecnici e delle produzioni biologiche o integrate (es: pasta, pane, formaggi, carni, pesci, salse, acqua minerale, sale etc).
L’avviso con tutte le informazioni e i modelli da utilizzare per l’iscrizione all’albo è pubblicato nei siti istituzionali del GAL (www.madoniegal.it) e dei Comuni soci.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…