BCsicilia, a Geraci si presenta il restauro della tela della Madonna della Consolazione

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà mercoledì 21 agosto 2019 alle ore 21,30 l’iniziativa “Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo. Arte e restauro: la tela della Madonna della Consolazione”. L’appuntamento è in Piazza S. Bartolo a Geraci Siculo. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Maggiore e il Museo Ecclesiastico Parrocchiale Santa Maria Maggiore e con il patrocinio della Regione Siciliana. Per informazioni: Tel. 333.9265127 – Email: segreteria@bcsicilia.it; geracisiculo@bcsicilia.it – museosantamariamaggiore@gmail.com , Facebook: BCsicilia – Twitter: BCsicilia.
Dopo l’introduzione di don Francesco Sapuppo, Presidente BCsicilia Sede di Geraci Siculo, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, interverrà Giuseppe Inguaggiato, restauratore, della Tra Art di Gangi, che spiegherà i lavori effettuati nell’opera geracese.
Il quadro raffigura la Madonna della Consolazione, detta anche della Cintura, con i Santi Agostino e Monica. Realizzata intorno al 1700 dal pittore madonita Giuseppe Di Garbo la tela ha dimensione di cm 154 x cm 256 di altezza. Il telaio originale è stato sostituito da un foglio spesso di truciolato. Il dipinto presentava diverse gore di umidità diffuse su tutta la tela con perdita eccessiva sia della preparazione che della pellicola pittorica. Diversi tagli e lacerazioni sono presenti in diverse parti della tela, ancorata al supporto in truciolare tramite chiodi di tipo bullette a testa grossa. Prima del restauro sono state eseguite una serie di indagini scientifiche al fine di meglio capire le condizioni conservative della tela.
Il restauro ha previsto la velinatura, lo smontaggio da telaio originale, la pulitura del retro con eventuale asportazione di tutte le sporgenze che potevano arrecare danni al dipinto in fase della stiratura, la foderatura con colla pasta e tela patta, il montaggio su telaio ligneo nuovo di tipo estensibile, la svelinatura, la pulitura della pellicola pittorica con solventi.
Infine la verniciatura intermedia, la stuccatura delle lacune, l’integrazione cromatica delle parti stuccate, la verniciatura finale.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

6 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

9 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

12 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

14 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

15 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

17 ore ago