Si chiude la 62° Sagra delle Nocciole. Boom di presenze a Polizzi Generosa

Si è conclusa la 62° Sagra delle Nocciole a Polizzi Generosa ,un momento tanto atteso dalla cittadinanza e dai tanti turisti che quest’anno hanno preso di mira il piccolo centro delle Madonie. Una sagra all’insegna di momenti specifici e dettagliati nei vari servizi che, le varie associazioni hanno ben delineato visto che si sono suddivisi le singole organizzazioni per una migliore riuscita dell’evento.

Un successo di presenze, un vero boom di turisti che sono arrivati dai paesi limitrofi e in pullman da varie parti della Sicilia per una festa di tradizione che si tramanda da anni. Il presidente della Pro Loco , Rosario Bonfiglio si è occupato assieme alla sua associazione della pubblicità della Sagra,la Sfilata dei Gruppi Folkloristici nazionali e Internazionali di Honduras,Nepal,Russia,Kazakistan,dei carretti siciliani e distribuzione delle Nocciole che sono stati donati dai bambini posti sui carri. L’Ass. Culturale Iside, con Giovanni Albanese si è occupata dell’allestimento delle Bancarelle e ricostruzione dei vari angoli dei vecchi mestieri, a cui ha collaborato anche la Consulta Giovanile,Sicilia Antica e l’Ass. Città d’Arte, con “i ricamatrici”  che hanno mostrato l’antico mestiere del ricamo,mentre l’Ass. Dafne Musica Siaurudusuanu di Roberto Terranova si è occupata degli spettacoli musicali delle tre serate. Infine l’Associazione Auser ha arricchito la sfilata con balli ,canti popolari durante la sfilata, ed esposizioni di lenzuola e antichi oggetti sconosciuti a tanti giovani ma indispensabili nei tempi di allora. Un plauso all’assessore Barbara Curatolo che ha curato l’organizzazione. Presente anche Riccardo Termini nuovo artista di Polizzi che con il suo fiscaletto ha mostrato la sua bravura sul palco e con i ragazzi della fanfara (tra cui Mario Cascio) dopo essersi proposto vincitore alla Corrida 2019 di Carlo Conti

Novità di quest’anno la conversione di alcune bancarelle in botteghe di antichi mestieri, tra cui il falegname, “u scarparu” e, l’antichità di vivere assieme al proprio asino all’interno della propria abitazione. Non è mancato “u zitaggiu” di una volta a cui una coppia di fidanzati doveva avere la benedizione da una famiglia abbastanza allargata ! Eventi per rievocare le vecchie situazioni e abitudini di una volta,criticabili o meno ai tempi d’oggi.Non sono mancate le classiche bancarelle per la degustazione dei prodotti tipici locali come formaggio,salsiccia,ceci,stigliole,così come la vendita dei prodotti della terra locale e tutto ciò, non dimentica la tradizione di portare avanti eventi indimenticabili del passato facendoli rivivere ai tempi d’oggi, proprio perché ciò che è stato trascorso è anche giusto non dimenticarlo….

In serata lo spettacolo del gruppo Fataciumi conclude una splendida festa con tanti giovani per ballare in piazza  tra le note e la musica popolare che nel contesto non è mancata

Antonio David

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

27 minuti ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

3 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

5 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

7 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

9 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

11 ore ago