Petralia Soprana , ecco l’inno del Borgo più Bello d’Italia

E’ nato l’inno del Borgo più bello d’Italia. E’ stato presentato ieri (domenica) nella chiesa di Loreto dove è stato eseguito dalla locale banda musicale “G. Verdi” e dal coro “Petra Ensamble”. L’autore delle parole e delle musiche è il prof. Santo La Placa mentre l’arrangiamento per la banda e il coro è del M° Antonio La Placa.

L’autore ha esaltato la natura, l’ambiente, il territorio, le bellezze architettoniche di Petralia Soprana con un pensiero allo scultore Frate Umile.

Al professore Santo La Placa, al Maestro Antonio La Placa e a Michele Cerami per il coro “Petra Ensamble” sono arrivati i complimenti del sindaco Pietro Macaluso e di tutta l’amministrazione comunale. 

Il testo dell’inno è contenuto nel libro di poesie di Matilde la Placa (figlia dell’autore dell’inno) “Ad un passo da te” edito da Edizioni Arianna che è stato presentato in concomitanza con l’esecuzione dell’inno sotto riportato.

Inno del Borgo
1) Regina di monti, sovrana,
Petralia dolce Soprana;
Assisa su alto sperone
della Sicilia tu sei il balcone!

Il sole per prima te bacia
e a sera non sola ti lascia;
ti affida alle sue sorelle:
la luna e le fulgide stelle.

Siam fieri di nostra terra
che Iddio a noi donò:
arte, musica e poesia
è la nostra Petralia!

2) Poste sono in sue vallate
le magnifiche borgate;
qui onesto e laborioso
vive un popolo glorioso.

Sorge qui la grande miniera
che di sale è dispensiera
qui s’intreccia una danza bella,
gli stendardi e la cordella.

Siam fieri di nostra terra 
che Iddio a noi donò: 
arte, musica e poesia
è la nostra Petralia!

3) Due mani al cielo oranti
son le guglie al ciel svettanti
di Loreto a Maria sacrato,
da un borgo fortunato.

Destan poi tant’altro stupore
il gran tempio del Salvatore
e il duomo che sorge al suo lato
col superbo colonnato!

Siam fieri di nostra terra 
che Iddio a noi donò: 
arte, musica e poesia
è la nostra Petralia!

Siam fieri di nostra terra
la patria del gran scultor 
Frate Umile Pintorno, 
nostro vanto e nostro onor…

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago