Domenico Dolce nella sua Polizzi tra relax e Sagra delle Nocciole

Anche quest’anno Mimì Dolce fa tappa nella sua Polizzi come un normale “paesano” che in estate torna nella sua casa di origine per venire a trovare amici, parenti e conoscenti. Oltre questo Domenico Dolce mette in evidenza il suo affetto per il suo paese e lo dimostra in concomitanza della Sagra delle Nocciole di questi giorni, appuntamento che si ripete nella terza domenica di agosto.

Da qualche giorno nella sua casa di via Garibaldi  si era notato qualche movimento che faceva presagire la sua presenza e durante i momenti di festa lungo il corso principale si è intrattenuto con tutti i paesani e turisti che in questi giorni sono a Polizzi,quindi preso d’assalto  appena  riconosciuto. Aspettative rispettate e fermento che continuerà ancora per qualche giorno vista la Sagra delle Nocciole in atto e che si concluderà nella giornata di domenica.

Foto ricordo per tutti e per tanti che si fermavano nel ricordare i tempi passati e altrettanti che cercavano di mascherare la loro indifferenza al personaggio pur sapendo che Mimì non mette in atto la sua fama con i suoi paesani, essendo caratterialmente aperto nonostante la fama lo dovrebbe portare ad una privacy che Polizzi non conosce.

Giorni di relax per Domenico che tra qualche festa con amici e qualche passeggiata in paese trascorrerà il suo soggiorno nella casa paterna tenuta a puntino da maggiordomo,custodi e addetti alle pulizie. Mimì continua a far tanto per il suo paese, acquistando case disabitate lungo la via principale del paese per rimetterle a nuovo , impiegando ditte locali e coinvolgendo artigiani, imbianchini,idraulici, nonché artisti di pittura fatti arrivare da fuori per curare al meglio gli affreschi della sua casa.

Assieme al suo compagno dopo il breve soggiorno, continuerà le sue vacanze in giro per il mondo tra barche e dimore assieme ad altri VIP di fama mondiale ma,  quando torna a Polizzi è Mimì il polizzano che tutti conoscono!

Antonio David

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago