Castelbuono Jazz Festival, musica stellare

L’omaggio di DANILO REA a Fabrizio de Andrè | lunedì 19 agosto
L’ultraottantenne Enrico Intra è un ospite affezionato del Castelbuono Jazz Festival: quest’anno ci torna in veste di insegnante della masterclass che è andata subito sold out. Ma Intra non si risparmierà e domani (domenica 18 agosto, alle 11) proporrà un’attesa matinée nell’atrio dell’antico castello dei Ventimiglia: pianoforte e sax, con il sassofonista siciliano Claudio Giambruno. La sera alle 22 una prima nazionale che è anche un confronto giocato sulle sei corde: “Le Sicilie” vedrà le sonorità mediterranee di Francesco Buzzurro abbracciarsi a quelle partenopee di Antonio Onorato, in un’unica straordinaria melodia in chiave jazz. Il concerto sarà dedicato ad Andrea Camilleri e Luciano De Crescenzo.
Ma è lunedì l’appuntamento più atteso, quello che renderà sul palcoscenico la vera dedica del festival, visto che quest’anno il direttore artistico Angelo Butera ha voluto ricordare Fabrizio de Andrè: sono trascorsi vent’anni dalla scomparsa di Faber e uno dei migliori pianisti jazz di oggi, Danilo Rea, proporrà – lunedì 19 agosto alle 22 in piazza Castello – un’interpretazione unica per piano solo de La canzone di Marinella, La canzone dell’amore perduto, Via del campo, Girotondo, Inverno, Carlo Martello, Il Pescatore e Bocca di Rosa. Il tributo arricchisce la struttura musicale delle canzoni, di arrangiamenti inediti, spaziando dal jazz alla classica, dal gospel alla ballad, due mondi, del jazz e della canzone d’autore, si fondono in un unico tributo. Particolari luminarie ricorderanno Faber per le vie di Castelbuono.
CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL 16 > 21 AGOSTO | piazza Castello | Programma
18 agosto/ore 11 Castello dei Ventimiglia ENRICO INTRA & CLAUDIO GIAMBRUNO DUET
18/ agosto LE SICILIE FRANCESCO BUZZURRO & ANTONIO ONORATO
19 agosto OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÈ DANILO REA
20 agosto NEW YORK TANGO GIUSEPPE MILICI & ROBERTO GERVASI
21 agosto CARAPACE ROY PACI (foto) e CORLEONE ENSEMBLE
A seguire piazza Margherita LA FESTA DELLA MUSICA con gli allievi, gli insegnati e gli amici della masterclass

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago