Acqua e rifiuti, due nodi difficili per Polizzi

Acqua e rifiuti: due argomenti al centro del dibattito per qualsiasi paese dell’entroterra madonita ma soprattutto negli ultimi periodi per Polizzi. La questione rifiuti negli ultimi mesi ha messo in atto le difficoltà dei cittadini che meditavano un possibile riscontro positivo dalla raccolta differenziata allargata a tutto il paese. Ciò ad oggi non è successo, anche perché si continua a buttare il tutto appositamente nei cassonetti fuori paese, in aggiunta a quelli degli abitanti di campagna che pagano giustamente la bolletta per avere il servizio.
AMA (principalmente) e Comune tentano di dare un sistema adeguato a tal proposito togliendo anche qualche cassonetto fuori comune per favorire una miglior raccolta all’interno del paese ma i risultati stentano a decollare e le percentuali rimangono sempre inferiori alle aspettative generali di sistema. La cittadinanza invoca maggiori controlli, migliore gestione e controlli mediante telecamere, come in qualche paese limitrofo, mettendo i cittadini di fronte all’evidenza o imponendo il pagamento di una multa che potrebbe risolvere in parte le attuali difficoltà. Il paese non è “sporco”, ma cambiare il metodo di differenziare da parte dei cittadini risulta un procedimento lento e difficile, soprattutto se non sostenuto da una riduzione sulla bolletta TARI, o dall’utilizzo di ticket -buoni da poter spendere presso negozi ed attività locali, o convenzioni in genere.
Il problema idrico rimane invece incerto e durevole già da anni, con reti al limite della gestione e della sopportazione da parte dei cittadini, che spesso devono combattere con perdite e problemi di rete e distribuzione nelle singole utenze. Se poi, nel periodo estivo, con l’aggiunta di un maggior flusso idrico da parte di gente e turisti, il problema si complica, si moltiplicano le difficoltà, con limitazione di fornitura limitate in fasce orarie. La realtà rimane evidente sotto gli occhi di tutti e le Amministrative del prossimo anno saranno un bel banco di prova per le gestioni passate e coloro che prenderanno atto della questione in merito e relativa gestione, anche perché le promesse hanno sempre un occhio lungo, ma le aspettative a volte risultano sempre meno attuative dai bilanci di previsioni.

Antonio David

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

4 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

7 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

10 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

12 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

13 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

15 ore ago