Petralia Soprana. E’ stato bello il ferragosto nel Borgo più bello d’Italia
Successo per il Ferragosto nel Borgo più bello d’Italia. E’ stata una giornata intesa ma rilassante quella che hanno potuto godere i tanti visitatori provenienti da tutta la Silia che hanno affollato il centro storico di Petralia Soprana. Dalla mattina alla sera le stradine del Borgo medievale sono state piene di gente così come la piazza Duomo dove nel pomeriggio si è svolto il celebre Matrimonio Baronale e il raduno del folklore. Sono stati i sapori e l’arte culinaria ad aprire la giornata proponendo al visitatore, attraverso l’itinerario gastronomico organizzato dalla Proloco, la possibilità di degustare piatti tipici e allo stesso tempo scoprire le bellezze architettoniche e artistiche del borgo più bello d’Italia. Nel pomeriggio, la rievocazione del caratteristico “Matrimonio Baronale” a richiamato l’attenzione di tutti. Giunta alla ventiseiesima edizione, la manifestazione, ideata dal prof. Santino La Placa, ha rappresentato il matrimonio celebrato il 15 agosto 1700 tra Donna Catarina Sgadari e Don Giuseppe Di Maria. L’evento, in costumi d’epoca, organizzato dagli Stendardieri, ha coinvolto l’affollata piazza Duomo che ha potuto godere oltre che della rievocazione anche della sempre emozionante esibizione degli Stendardieri sopranesi che hanno fatto volteggiare nel cielo, in modo unico e spettacolare, i loro labari dedicati alle confraternite di Petralia Soprana.
Il tempo per una piccola cena e la piazza Duomo era nuovamente ricolma di gente che ha assistito al Festival Internazionale dei Mondi che ha visto l’esibizione di gruppi internazionali provenienti dal Kazakistan, Columbia, Turchia, Cile e Russia assieme al locale gruppo folk “U Rafu” Terra del Sale organizzatore dell’appuntamento.
Si è chiuso in bellezza anche questo appuntamento programmato dall’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso che dal palco ha voluto ringraziare tutti coloro che collaborato e ricordare che gli eventi nel Borgo più bello d’Italia continueranno fino a settembre.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…