Oggi, venerdì 16 agosto, alle ore 19,si inaugura alla Putia di Castelbuono una piccola ma sorprendente mostra personale di un giovane e talentuosissimo pittore: Maurizio Pometti.
Maurizio Pometti è un pittore nato a Catania nel 1987. Si forma sempre a Catania, presso l’Accademia di Belle Arti di Catania, conseguendo nel 2016 la laurea in Pittura. Ha partecipato a diverse mostre collettive ed è stato selezionato tra i finalisti del premio Arteam Cup 2016.
Attualmente vive e lavora a Catania, dove collabora attivamente con diverse gallerie italiane ed estere (KoArt Gallery, Catania – Giuseppe Veniero Project, Palermo – Putia Sicilian Creativity a Castelbuono – La Bodega Studios, Brooklyn).
Il suo lavoro è una riflessione sulla debolezza dell’uomo e la precarietà del nostro tempo, dove il banale è osservato attraverso un diverso punto di vista e ogni cosa è percepita come nuova. I suoi personaggi vivono delle dimensioni molteplici ma quasi tutti si relazionano con la fisicità dello stesso artista. La pittura e il disegno diventano per lui un modo per migliorare il presente, esorcizzando la fragilità del corpo umano attraverso la sua pennellata, tratto distintivo del suo stile, che risulta energica e solida, quasi tridimensionale.
Di recente Maurizio ha intraprendesse una ricerca che lo ha portato a concentrarsi sui ricordi e sulla sua famiglia, sfociata nella serie “Cuori Ribelli”. L’artista descrive questo viaggio come “un gioco, un ritorno alle cose belle e semplici, voglia di ritornare fanciulli. Divertirsi con poco. Ribellarsi con gentilezza, senza urlare, senza un motivo per essere felici”.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…