Il lavoro e la fatica del Ferragosto – Taravella: il tanto fatto, non basta!

Ferragosto 2019.

Il fenomeno in questione continua ininterrottamente da oltre 20 anni.
Da quando ci siamo insediati, un anno fa, abbiamo denunciato in tutte le sedi questa realtà e cercato, intanto, di dare un supporto, in termini di risorse umane, alle poche forze locali, CC e Vigili urbani, in tutto 15, che eroicamente hanno sempre fronteggiano questo vero e proprio assalto. La folla, infatti, che si riversa lungo i 2 km di lungomare, raggiungibile da decine di accessi pubblici e privati, è di circa 30.000 persone.
Il risultato di questa nostra mobilitazione è stato il supporto del Reggimento dei CC, disposto con ordinanza del Questore, lo scorso anno dalle 20.00 del 14 agosto, quest’anno dalle 19.00 di giorno 13 agosto ed ininterrottamente fino alla mattina del 15 agosto. 
Purtroppo ho constatato personalmente, perché sono stata sul posto a fare ordine pubblico, insieme ai miei collaboratori, che l’incivilta ‘, oltre che in quei ragazzi, alberga spesso nei genitori. Io stessa ho assistito alla scena di una madre che accompagnava i figli e li aiutava a scaricare 96 bottiglie di birra…nonostante l’ ordinanza sindacale e le forze dell’ordine sul luogo.

Sapevamo di non poter debellare il fenomeno, tout court.
Non abbiamo la bacchetta magica. 
Abbiamo, tuttavia, la coscienza serena per avere fatto tutto ciò che, umanamente ed istituzionalmente, si potesse fare.

Alla resa dei conti, possiamo dire che il fenomeno, rispetto al passato è stato controllato meglio, sia in termini di viabilità, che di ordine pubblico e sanitario. Negli anni scorsi abbiamo registrato oltre 100 interventi sanitari, tra cui svariate decine molto gravi e più di 220 di ordine pubblico. Lo scorso anno i dati sono scesi. Quest’anno abbiamo avuto circa 40 interventi sanitari, lievi e pochissimi interventi di ordine pubblico. Questi sono dati concreti, che vanno oltre le lamentazioni. 
Quanto alla pulizia della spiaggia è già in moto. Ringrazio l’Assessore Occorso e gli operatori della Sea, già al lavoro da stamattina all’alba per ripulire il territorio dallo scempio, nonostante, ieri, io e i miei amministratori avessimo capillarmente distribuito in spiaggia i sacchi per raccogliere la spazzatura.

È stata una lotta impari ma, al di la’ dei risultati complessivi, credo che si sia riusciti a dare un giusto segnale di impegno nel cercare di far rispettare le regole in un territorio. 
Il prossimo anno, disponendo del piano di utilizzo del demanio marittimo, PUDM, in corso di approvazione all’Assessorato al Territorio, potremo legittimamente chiudere l’arenile con dei varchi e presidiarli. In assenza di questo atto, noi, che siamo persone di legge, non possiamo fare di più.
Occorrerà migliorare senz’altro questo meccanismo. Da parte nostra ci sarà ogni sforzo utile per riuscire in questa impresa, con la consapevolezza che il contributo delle forze dell’ordine e dei volontari è stato ed è prezioso per tutta la macchina organizzativa.

Al Questore ed agli uomini del XII Reggimento, guidati dal Tenente Di Stefano, al Luogotenente Pirajno con i CC del Comando locale, al Comandante Provinzano, con i VV UU e a tutti i volontari CRI, Aquile e ONVGI, ai tanti giovani che hanno preferito dare una mano di aiuto va, quindi, la nostra massima gratitudine per l’impegno straordinario profuso, espressione di autentica passione per la nostra Comunità.

Permettetemi di ringraziare in modo particolare i componenti della mia Amministrazione, il Presidente del Consiglio Giulio Giardina, gli Assessori ed i Consiglieri Comunali che, in occasione di questo triste momento vissuto dalla mia famiglia, mi hanno sostituita egregiamente, con il loro consueto significativo ed autentico affetto.

Mi spiace tanto per lo sdegno manifestato da tanti , ma posso assicurare che, per noi, che ci dedichiamo con “amore” alla nostra terra quotidianamente, questo sdegno si unisce al dolore. 
Buon ferragosto. Un caro abbraccio a tutti

Michela Taravella

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago