Torna il Festival Internazionale delle Tradizioni Popolari che aspetterà il ferragosto con una lunga notte con la musica dei Crianza, Kantalaluna, Pacha Kama e Dj Aide; il 16 agosto una intera giornata dedicata all’Irlanda,con Irish Quartet con le sue musiche e alle sue tradizioni, mentre il 17 agosto workshop sulle tradizioni musicali e artigianali faranno da introduzione alla “Serenata a Zita”, serata che si concluderà con una grande festa da ballo in piazza che si protrarrà per tutta la notte.
Il clou della rassegna sarà domenica 18 con la Rievocazione dell’Antico Corteo Nuziale e il Ballo Pantomima della Cordella, forte della recente esibizione che ha visto il gruppo folkloristico petralese rappresentare la sicilianità nella sfilata evento degli stilisti di fama internazionale Dolce e Gabbana.
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…