“PER STRADE” , Mostra del fotografo petralese Chiaramonte a cura di Gaetano Di chiara

La Mostra,allestita da Gaetano di Chiara, vuol mettere in luce la figura del fotografo petralese CHIARAMONTE (padre del più conosciuto Ettore), vissuto tra la fine dell’ ‘800 e primi del ‘900. Il merito di questo artista sta nell’aver messo a disposizione dei suoi concittadini il nuovo mezzo visivo e documentale della fotografia che a quel tempo stava per avere la dovuta affermazione.

CHIARAMONTE, da buon osservatore circa l’allora sorgente fenomeno della prima  “Emigrazione”  verso paesi lontani, ha il pregio di avere individuato nella fotografia il giusto rapporto di unico fattivo mezzo di comunicazione che si potesse instaurare tra chi restava e chi partiva. L’analfabetismo del tempo non permetteva, infatti, un regolare flusso epistolare tra l’emigrante e la famiglia rimasta in patria.

Non tutti, poi, pur avendo conoscenza di questo mezzo, non erano nelle possibilità economiche di avvalersi degli “atelier” degli affermati fotografi palermitani come l’Incorpora o l’Interguglielmi.

Il nostro Chiaramonte ebbe il merito di cercarsi il “cliente” percorrendo le strade del paese e offrendo un prodotto economico alla portata di ogni tasca. Usava un asino o mulo dove caricava l’ingombrante macchina fotografica e una “colonnetta”, affinché il soggetto da fotografare si appoggiasse e rimanesse immobile durante  gli indispensabili 10 secondi  di  apertura del diaframma dell’obbiettivo, a evitare il mosso nella foto. Inoltre portava con se anche un consumato telone usandolo come fondale per i soggetti in posa, a coprire le pietre dei muri, ed uno “scendiletto” o tappetino che riuscisse in qualche modo a isolare dalla foto lo stato delle strade.

“PER STRADE” esprime appieno il pionierismo di questo nostro benemerito concittadino che oggi onoriamo per averci lasciato questi importanti beni cultuali fotografici ed averci dato la possibilità di poterci congratulare con Lui per l’opera benefica a pro di tanta gente umile e laboriosa, usando il nuovo mezzo che il progresso tecnologico di allora metteva a disposizione dell’umanità intera.

A PETRALIA SOTTANA

Dal 16 agosto 2019

Nei locali della S.O.M.S. – Società Operaia di Mutuo Soccorso.

“PER STRADE” – Mostra del fotografo petralese Chiaramonte.

Fine secolo XVIII, primi del XIX

Restaurate e stampate a cura di Gaetano Di Chiara.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago