La Polizia partecipa alla campagna europea “speed”, intensificati i controlli nelle arterie stradali

Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato nel periodo dal 12 al 18 agosto 2019 l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “Speed” (Velocità).

TISPOL è una rete di cooperazione  tra le Polizie Stradali, nata nel  1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri, tranne Ia Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, Ia Serbia, Ia Turchia e la Georgia.

L’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno, che ha tenuto Ia Presidenza operativa fino al mese di aprile 2019 ed attualmente ricopre Ia Presidenza onoraria.

L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche.

L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche  attraverso  campagne  di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL.

Lo scopo della campagna “Speed” (Velocità) è di contrastare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità il superamento dei limiti di velocità da parte dei conducenti dei veicoli a motore, affinché si sviluppi Ia coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale  dell’Unione stanno operando con le  medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune.

Per l’intera settimana, chiunque si metterà alla guida sulle direttrici europee sarà pertanto conscio che, in ogni Paese che attraverserà, il rispetto dei limiti di velocità verrà costantemente  monitorato.

A tal fine, Ia Polizia Stradale ha predisposto sull’intero territorio nazionale l’effettuazione, per tutto il periodo in questione, di mirati controlli della velocità e anche l’implementazione dei servizi con i sistemi “TUTOR”  e  “VERGILIUS”  sulle  arterie autostradali  e di  grande comunicazione laddove  è installato  e  attivo  questa  particolare tecnologia per il rilevamento medio e puntuale della velocità.

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

4 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

5 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

7 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

8 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

10 ore ago