La Polizia partecipa alla campagna europea “speed”, intensificati i controlli nelle arterie stradali

Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato nel periodo dal 12 al 18 agosto 2019 l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “Speed” (Velocità).

TISPOL è una rete di cooperazione  tra le Polizie Stradali, nata nel  1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri, tranne Ia Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, Ia Serbia, Ia Turchia e la Georgia.

L’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno, che ha tenuto Ia Presidenza operativa fino al mese di aprile 2019 ed attualmente ricopre Ia Presidenza onoraria.

L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche.

L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche  attraverso  campagne  di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL.

Lo scopo della campagna “Speed” (Velocità) è di contrastare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità il superamento dei limiti di velocità da parte dei conducenti dei veicoli a motore, affinché si sviluppi Ia coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale  dell’Unione stanno operando con le  medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune.

Per l’intera settimana, chiunque si metterà alla guida sulle direttrici europee sarà pertanto conscio che, in ogni Paese che attraverserà, il rispetto dei limiti di velocità verrà costantemente  monitorato.

A tal fine, Ia Polizia Stradale ha predisposto sull’intero territorio nazionale l’effettuazione, per tutto il periodo in questione, di mirati controlli della velocità e anche l’implementazione dei servizi con i sistemi “TUTOR”  e  “VERGILIUS”  sulle  arterie autostradali  e di  grande comunicazione laddove  è installato  e  attivo  questa  particolare tecnologia per il rilevamento medio e puntuale della velocità.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

8 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

12 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

14 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

14 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

17 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

17 ore ago