L’armonica di Giuseppe Milici a Petralia Sottana

Il talento internazionale dell’armonicista e compositore Giuseppe Milici, stasera farà tappa a Petralia Sottana.

Protagonisti di “Carte Blanche”, tutti quei pezzi che hanno affascinato e stregato l’artista e il suo pubblico. Un viaggio musicale in cui Milici proporrà grandi classici e pezzi famosi legati tra loro da emozioni e sentimenti travolgenti.

Dalla passione per i fumetti all’esperienza televisiva, dal jazz al tango fino alla musica leggera e latina. L’appuntamento è per stasera alle ore 22 a Petralia Sottana in Piazza Misericordia.

Negli oltre trent’anni di carriera Giuseppe Milici, armonicista e compositore palermitano, ha affrontato linguaggi musicali diversi, collaborando a livello internazionale con decine di artisti, da Laura Fygi a Toots Thielemans, da  Gino Paoli a Gigi D’Alessio e i Dirotta su Cuba, oppure esprimendosi da solista in alcune tra le maggiori trasmissioni televisive italiane, dal Festival di Sanremo a Fantastico o come autore ed esecutore di colonne sonore cinematografiche. In questo concerto Milici condividerà il palco con lo straordinario pianista Valerio Rizzo. Insieme condurranno il pubblico presente, in un viaggio attraverso i brani che di più hanno influenzato il gusto di Milici. Brani quali “Cinema Paradiso” di Morricone, storica colonna sonora del film omonimo, Isn’t She Lovely di Steve Wonder, The Shadow Of Your Smile di Johnny Mandell, Bluesette di Toots Thielemans, verranno riproposti con arrangiamenti originali. «”Carte blanche” perchè in effetti tratterò il repertorio che più amo – spiega Giuseppe Milici – dagli esordi per tutto il mio percorso compiuto finora, tra brani celebri in cui l’armonica riveste un ruolo fondamentale e composizioni originali».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

6 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

12 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago