Camper del Dipartimento Salute Mentale sul Lungomare di Cefalù

L’unità mobile del Dipartimento Salute Mentale – ASP Palermo, per la prima volta, sarà a Cefalù, sabato 17 agosto 2019. L’unità mobile è il servizio che consente agli Operatori dell’ASP di portare la propria professionalità e la capacità di accoglienza nei luoghi della movida e anche in occasione di particolari eventi ad alto rischio di consumo di alcol e droghe, al fine di: informare, prevenire e favorire la consapevolezza dei comportamenti a rischio, intercettare precocemente un disturbo da dipendenza o un disagio sociopsicologico. Il servizio si rivolge alla popolazione che non è consapevole del bisogno oppure non sa esprimere una domanda. A Cefalù il camper dell’ASP sarà presente giorno 17 agosto. L’esperienza dell’unità mobile ha avuto inizio a Palermo nel gennaio 2017 in Piazza Casa Promessa e ha poi operato in diverse altre piazze e luoghi di ritrovo, con l’obiettivo di raggiungere i giovani con disagio sociopsicologico o consumatori di droghe e alcol che, per diverse ragioni, non si rivolgono ai servizi sanitari.
A bordo del camper lavorano nei fine settimana: medici, infermieri, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali ed educatori di strada. L’iniziativa, che ha ottenuto eccellenti risultati, fa parte del progetto “In&out”; il camper riporta la scritta “Prenditi cura di te” in 15 lingue ed è stato “decorato” dagli studenti dei Licei Artistici palermitani: Damiani Almeyda, Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara. L’unità mobile, allestita per fornire consulenze sanitarie, psicologiche, socio-educative ed effettuare screening, costituisce una concreta occasione per dire no alle dipendenze da droghe e alcol e fare prevenzione contro le malattie sessualmente trasmissibili, come l’epatite A, l’AIDS, la sifilide, l’HIV.
Il camper sarà presente nel Lungomare di Cefalù tra il Maljk e Le Vele dalle ore 21.30, offrirà questi servizi: accoglienza, ascolto, consulenza sociale, psicologica e psichiatrica, orientamento ai servizi, accompagnamento all’ambulatorio a bassa soglia, counseling, screening ematico e consulenza infettivologica, invio ai servizi per avvio veloce al trattamento, distribuzione siringhe e profilattici, test alcolimetrico, distribuzione di materiale informativo. Per info: progettoineout@asppalermo.org

redazione

Recent Posts

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

50 minuti ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

2 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago