Campofelice di Roccella: gruppo locale di ciclisti amatoriali in partenza per una nuova avventura attraverso l’Europa centro-orientale
Grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Campofelice di Roccella nell’annunciare la partenza di questa “delegazione” ciclistica dal comune Porta delle Madonie alla volta dei sentieri e delle valli che si snodano dal cuore della Foresta Nera e attraversano Germania, Austria e Slovacchia per giungere quindi alle porte di Budapest.
“Quella della bici è l’unica catena che ti rende libero”: questa la filosofia sposata dal gruppo ciclistico dilettantistico Campofelice in bici, che si appresta a compiere – anche quest’anno – un’avventura a suon di chilometri da macinare
“Siamo particolarmente orgogliosi di questo gruppo di nostri concittadini”dichiara l’amministrazione comunale tutta. “Lavoriamo quotidianamente affinché Campofelice abbia una voce sempre maggiore in materia di turismo; iniziative non convenzionali di questo genere – che consentono di valorizzare ulteriormente la nostra comunità – saranno da noi sempre apprezzate e sostenute. Grande orgoglio e il più sincero plauso da parte di noi tutti per questo gruppo di persone che, in sella alla propria bici, porta alto il nome della nostra Campofelice in giro per l’Europa”.
.
Il gruppo (costituito da Piero Camonita, Antonio Oddo, Gandolfo Picciuca e Gandolfo Patti) percorrerà la Via Istrum, strada ciclabile ed antica via romana che costeggia il Danubio, dalla sua sorgente presso Donaueschingen (Germania) sino a Tulcea (Romania).
Un simile tracciato permette infatti di attraversare l’intero corso del Danubio consentendo al cicloturista di godere appieno delle straordinarie risorse naturalistiche e paesaggistiche (Gole del Danubio e Foresta Nera tanto per citarne due) e architettonico-monumentali (rocche e castelli di origine medievale).
La partenza è fissata per domenica 11 agosto proprio da Donaueschingen (nel cuore della Foresta Nera) e il percorso si snoderà tra Germania, Austria e Slovaccchia (Passau, Linz e Vienna) per giungere dunque in prossimità di Budapest.
Al termine dell’impresa – ha preventivato il gruppo – il totale dei km percorsi sarà di circa 1600 suddivisi in 15 giorni di viaggio.
foto di repertorio
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…